Tragedie della montagna: tre valanghe causano tre vittime nel nord Italia
Tragedie della montagna in Piemonte, Valle d'Aosta e Alto Adige: morti due scialpinisti e una guida alpina
Guarda la versione integrale sul sito >
E' di tre morti il tragico bilancio di tre valanghe diverse avvenute in Piemonte, Alto Adige e Valle d'Aosta
Ancora nuove tragedie della montagna hanno funestato la domenica italiana. E' di tre morti il bilancio di tre valanghe avvenute in Alto Adige, in Piemonte e il Valle d'Aosta. A perdere la vita uno scialpinista, una guida alpina e una donna altoatesina. Lo scialpinista insieme ad altri tre scialpinisti è stato travolto e ucciso da una valanga avvenuta ad Alagna, nel Vercellese.
Il corpo dello scialpinista individuato a 60 centimetri di profondità
Due dei tre scialpinisti sono rimasti leggermente contusi riuscendo per fortuna ad uscire da soli dalla neve, mentre un terzo è sceso a valle per chiedere soccorso. La valanga avrebbe travolto il povero scialpinista attorno alle 12.40. I soccorritori hanno chiesto l'intervento di una eliambulanza del 118 con a bordo un tecnico e l'unità cinofila del Soccorso Alpino per cercare di strappare alla morte l'uomo travolto dalla neve. I soccorritori sono riusciti ad individuare il corpo a 60 centimetri di profondità dopo averlo stabilizzato e trasportato in condizioni gravissime all'ospedale di Borgosesia, l'uomo è spirato poco dopo.
La seconda tragedia sulle Alpi di Siusi
La seconda tragedia è avvenuta sull'Alpe di Siusi dove una donna di 62 anni originaria di Brunico, attorno alle ore 13 di oggi, è stata sorpresa da una valanga mentre stava facendo una passeggiata sulla neve con le ciaspole. I soccorritori sono riusciti ad estrarla dal crepaccio dove era finita dopo mezz'ora dalla caduta, ma ormai la donna non respirava più.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tragedia in Valle d'Aosta, guida alpina travolta dalla neve
In Valle d'Aosta, a perdere la vita è stata una guida alpina valdostana, Roberto Ferraris, di 49 anni, sorpreso anch'egli da una valanga nella Valtournenche, in Valle d'Aosta. L'incidente è avvenuto a circa 2.300 metri di quota. L'uomo faceva parte del Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Terremoto oggi in Piemonte, 1 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Cuneo – Dati INGV
01 Marzo 2025 | ore 17:04
Meteo – Neve abbondante e temperature miti: scatta l’allerta arancione per rischio valanghe, ecco dove
29 Dicembre 2024 | ore 10:12
Terremoto oggi Piemonte, martedì 24 dicembre 2024: scossa in provincia di Cuneo. I dati ufficiali Ingv
24 Dicembre 2024 | ore 18:41