Tromba marina in Calabria: spettacolari immagini da Bagnara Calabra, provincia di Reggio Calabria
Guarda la versione integrale sul sito >
Il maltempo ha portato con sé non solo piogge e neve, con una tromba marina che è stata avvistata a Terracina, nel basso Lazio.
Tromba marina a Bagnara Calabra, provincia di Reggio Calabria – foto Mimma Laurendi
Tromba marina in Calabria: spettacolari immagini da Bagnara Calabra, provincia di Reggio Calabria – 18 Giugno 2018 – La presenza di una depressione tra la Grecia e la Turchia ha portato nella giornata ieri, Domenica 17 Giugno, maltempo localmente intenso sulle regioni meridionali d' Italia con piogge, temporali e come potete vedere dall'immagine qui a fianco anche una tromba marina lungo le coste di Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria, fortunatamente senza creare particolari danni o disagi. Le trombe marine sono un fenomeno assimilabile ad una tromba d'aria o tornado con la differenza che si muovono sull'acqua anziché sulla terra ferma. Una tromba marina si genera da una cella temporalesca ma la sua intensità è minore per via della maggiore instabilità dell’acqua rispetto alla terra e la minore energia termica, per questo tende ad esaurirsi rapidamente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Continuate a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore con i temporali che ancora oggi insisteranno sulle regioni meridionali.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30