Una violenta grandinata sta mettendo in ginocchio il Salento, ci sono danni

Forte grandinata colpisce il Salento. Ennesimo fenomeno violento

Maltempo e grandinate: duramente colpito il Salento: Fonte:tviweb.it
1 di 6

Guarda la versione integrale sul sito >

Ancora grandinate in Italia

Maltempo intenso quest'oggi su parte d'italia ed è soltanto l'inizio di una settimana che sarà altamente instabile. Non sono mancati temporali intensi e grandinate che hanno lasciato il segno. Anche nella giornata odierna infatti  intense grandinate hanno colpito parte del sud Italia, soprattutto la Puglia e la zona del Salento. Ci sono stati anche alcuni danni, soprattutto nelle campagne, già duramente provate nella scorsa estate e nel passato autunno, quando autentici nubifragi e grandinate record hanno distrutto numerose coltivazioni pugliesi.

Intensa grandinata nel tarantino

Una cella temporalesca si è sviluppata nel primo pomeriggio di oggi sul tarantino, in Puglia e ha dato luogo a rovesci molto intensi e persino ad una violentissima grandinata. I chicchi di grandine hanno avuto dimensioni superiori a delle noci e hanno interessato soprattutto la zona di San Giorgio ionico e Roccaforzata, dove sono stati imbiancati strade e tetti delle case. Ci sono stati danni dovuti principalmente a qualche allagamento nei comuni del tarantino e campagne completamente inondate, con disagi al settore agricolo, già messo a dura prova nell'ultimo periodo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 6
2 di 6

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte maltempo in Puglia

La Puglia è stata interessata oggi come ieri da violenti temporali e grandinate che ancora una volta hanno messo in ginocchio in particolare alcune zone del Salento. La zona colpita dalla grandinata nel pomeriggio di oggi è stata quella del tarantino orientale, zona molto vicina a quella interessata la scorsa estate da un'altra grandinata e da un tornado.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 6
3 di 6

Guarda la versione integrale sul sito >

Momenti di difficoltà per automobilisti

La grandinata nel Salento è solo l'ultima di una lunga serie di fenomeni molto intensi che hanno colpito la zona soltanto nell'ultimo anno. I danni sono stati soprattutto per le campagne della zona e la pioggia nel frattempo sta continuando a cadere con forza in gran parte della Puglia meridionale.

Grandinata nell'est tarantino, molti i disagi. Fonte: Facebook

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 6
4 di 6

Guarda la versione integrale sul sito >

Forte grandinata e accumulo al suolo

Il forte fenomeno ha colpito in particolare l'area orientale del tarantino, provocando come detto danni soprattutto all'agricoltura, momenti di difficoltà negli spostamenti e uno scenario tipicamente invernale. Il fenomeno intenso è durato una ventina di minuti ed ha lasciato al suolo anche 5 cm di ghiaccio.

Violenta grandinata nel tarantino. Fonte: Facebook

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 6
5 di 6

Guarda la versione integrale sul sito >

Fase instabile di lunga durata

Il tempo si manterrà instabile in Puglia ma su tutta la penisola anche nei prossimi giorni. Per tutti gli ulteriori dettagli vi invitiamo  a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube  dove vi ricordiamo anche ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

5 di 6
6 di 6

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo previsto per i prossimi giorni

Guarda la versione integrale sul sito >

6 di 6


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.