Uno dei deserti più freddi del mondo. Vediamo perché e dove si trova
Guarda la versione integrale sul sito >
Uno dei deserti più freddi del mondo. Vediamo perché e dove si trova. Quasi invivibile
Uno dei deserti più freddi del mondo. Vediamo perché e dove si trova. Quasi invivibile
Uno dei deserti più freddi del mondo. Vediamo perché e dove si trova. – Quando si parla di “deserto" di solito vengono alla mente le enormi distese aride come quelle del Sahara, nell'Africa settentrionale e posti decisamente caldi, spesso però non è così poiché esistono deserti caldi ed altri freddi ma la cosa che accomuna numerose zone desertiche è la forte escursione termica giornaliera. Alcune delle zone più fredde del mondo sono considerate “deserti freddi" Un esempio è sicuramente il Deserto di Namib, situato nell'Africa del sud, il deserto di Namib è conosciuto per le sue temperature fredde causate dalla corrente del Benguela, favorite dalla sua posizione lungo la costa. Questo deserto freddo è noto anche per i suoi forti venti che portano a incredibili tempeste di sabbia, causa di numerosi naufragi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima avverso in numerosi periodi dell’anno, in particolar modo durante la stagione invernale quando i venti freddi possono determinare anche tempeste di sabbia e neve, un mix sicuramente bizzarro ma comunque molto comune in questo luogo africano. […]
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Flusso atlantico porta clima mite in Italia, ma febbraio potrebbe portare fredde correnti da est
27 Gennaio 2025 | ore 16:20
Meteo – Freddo con gelate in pianura, attese temperature al di sotto delle medie
12 Gennaio 2025 | ore 10:20