
Harvey, Irma, Maria e Nate non faranno più parte della lista degli uragani: questo è quanto è stato deciso dalla WMO.

Sono 4 i nomi della lista 2017 degli uragani in Atlantico ad essere stati ritirati dalla WMO: si tratta di Harvey, Irma, Maria e Nate. Fonte: en.wikipedia.org
Uragani: 4 nomi ritirati dalla lista dopo l’attivissima stagione 2017 – 20 aprile 2018 – La stagione 2017 per gli uragani sarà ricordata come una delle più attive degli ultimi anni, con ben 17 tempeste nominate, di cui 10 uragani e 6 sistemi di categoria superiore alla 3 sulla scala Saffir Simpson. Non solo però, perché la WMO, l’Organizzazione Mondiale della Meteorologia, ha appena pubblicato la lista dei nomi che verranno ritirati in vista del 2023 (ricordiamo che la nomenclatura degli uragani è ciclica: esistono 6 liste, con i nomi in ordine alfabetico alternati tra femminili e maschili, da cui ogni anno vengono ritirati quelli più distruttivi): sono ben 4 i nomi che non verranno più usati, ovvero Harvey, Irma, Maria e Nate. I primi tre sono stati tutti uragani devastanti, rispettivamente di categoria 4 e di categoria 5: Harvey si abbattè sul Texas, causando catastrofice alluvioni a Houston mentre Irma raggiunse la Florida dopo aver attraversato i Caraibi seminando morte e distruzione esattamente come Maria, che devastò invece Porto Rico. Per quello che riguarga Nate, questo ha raggiunto gli Stati Uniti solo come uragano di categoria 1: sulla decisione di depennarlo dalla lista pesano però le alluvioni mortali portate da questo sistema sull’America centrale. I nomi ritirati saranno sostituiti con Harold, Idalia, Margot e Nigel: il 2017 finisce così sul podio delle stagioni con più nomi ritirati dalla lista, essendo al secondo posto dietro solamente al 2005, quando i nomi di uragani ritirati furono ben 5. […]
La stagione 2018 degli uragani in Atlantico prenderà il via il prossimo primo giugno per concludersi invece il 30 novermbre: secondo le ultime proiezioni anche quest’anno potrebbero formarsi più uragani della media, con 15 tempeste nominate, 7 uragani e 3 sistemi di categoria superiore alla 3. La prima tempesta che si formerà in Atlantico si chimerà Alberto: questa lista di nomi è già stata usata nel 2012 con l’unica differenza del nome Sara, che arriva a sostituire il ritirato Sandy (uragano di categoria 3 che colpì Caraibi, Stati Uniti e Canada causando in tutto 233 vittime). […]
a cura di Martina Rampoldi