Uragano Katrina: uno dei più forti sistemi che abbiano mai raggiunto gli Stati Uniti
Guardate il video della formazione dell'uragano Katrina, uno dei più forti sistemi che abbia mai toccato terra sugli Stati Uniti.
Uragano Katrina: uno dei più forti sistemi che abbiano mai raggiunto gli Stati Uniti – 24 giugno 2015 – Uno dei peggiori uragani degli ultimi anni è senza dubbio stato Katrina, che nell'agosto 2005 ha devastato New Orleans ma non solo, provocando migliaia di vittime e danni per miliardi di dollari in buona parte degli USA: il bilancio di questo potentissimo sistema che ha insistito in particolare sugli Stati Uniti tra il 23 ed il 31 agosto 2015, infatti parla di 1836 vittime, 705 dispersi e 100 miliardi di dollari di danni. Katrina è stato il sesto uragano atlantico più forte mai registrato e il terzo più forte che abbia mai raggiunto le coste degli Stati Uniti: il suo nome, Katrina è stato ufficialmente ritirato dalla lista III dei nominativi dei sistemi atlantici il 06 aprile 2006, per via dell'elevato numero di vittime e degli enormi danni.
Guardate il video della formazione dell'uragano Katrina, uno dei più forti sistemi che abbia mai toccato terra sugli Stati Uniti.
L'uragano Katrina è nato nell'Atlantico il 23 agosto 2005 sopra le Bahamas, ed è stato nominato nella mattinata del 24 dopo aver raggiunto il rango di tempesta tropicale: a questo punto si è diretta acquistando potenza, verso la Florida, dove è diventato un uragano di categoria 1. Katrina ha lasciato dietro si sé nel suo primo landfall sugli USA già 14 morti e diverse alluvioni, ma è stato solamente una volta che raggiunse le calde acque del golfo del Messico che si è rafforzato sempre più raggiungendo la categoria 5, il massimo, la mattina del 28 agosto, con i venti che hanno toccato i 280 km/h. Successivamente ha gradualmente perso potenza, toccando terra la seconda volta sugli Stati Uniti, precisamente sulla Louisiana, con venti fino a 205 km/h classificato come uragano di categoria 3, portandosi dietro forti venti e precipitazioni torrenziali così come onde altissime: le vittime solo in Louisiana furono 1577 gran parte dovute al cedimento dei sistemi di prevenzione per le inondazioni. Katrina ha poi continuato la sua marcia verso l'interno degli Stati Uniti, attenuandosi man mano che si addentrava sulla terraferma: ha perso il suo rango di uragano solo nel Mississippi settentrionale ed è stato declassato a depressione tropicale il 31 agosto, quando ormai aveva raggiunto il Tennessee. Da qui i residui di Katrina sono stati inglobati in un fronte freddo che l'ha fatto arrivare fino al Canada nord orientale. Guardate di seguito il video del percorso e della formazione di Katrina nell'Oceano Atlantico occidentale.
Meteo mondo – Ondata di freddo record in nord America, con temperature fino a -40°C ecco dove
22 Gennaio 2025 | ore 09:46
Meteo – Violento tornado ha colpito l’Indiana, negli Stati Uniti: danni, feriti e black-out, i dettagli
15 Marzo 2024 | ore 19:47
Terribile schianto sui binari, il treno è deragliato: ecco cos’è successo e dove
20 Dicembre 2023 | ore 14:56
Meteo – Violento tornado si è abbattuto nella Florida, causando ingenti danni anche agli edifici: i dettagli
30 Aprile 2023 | ore 22:03