Valanga sul monte Canin in Friuli
Guarda la versione integrale sul sito >
Nella giornata di ieri sulle pendici del monte Canin (2 587 s.l.m.) una slavina si è staccata senza coinvolgere nessuna persona.
Valanga sul monte Canin in Friuli – foto Petrich Greblo
Valanga sul monte Canin in Friuli – 21 Marzo 2018 – In seguito alla valanga nella giornata di Lunedì in cui un alpinista è morto mentre stava facendo una gita con tre suoi amici sulle montagne di Livigno, in provincia di Sondrio, un' altra valanga si è distaccata sulle pendici del monte Canin in Friuli Venezia Giulia nella giornata di ieri, Martedì 20 Marzo. Questa volta la valanga non ha coinvolto persone fortunatamente e nonostante la vasta massa di neve distaccata. Nella giornata di ieri le condizioni meteo sulle Alpi orientali erano piuttosto instabili con forti venti dai quadranti nord-orientali i quali potrebbero aver destabilizzato e innescato la slavina.
Guarda la versione integrale sul sito >
Valanga monte Canin nella giornata di ieri, Martedì 20 Marzo, fortunatamente senza conseguenze a cose e persone. Nelle prossime ore il rischio valanghe resta elevato su tutto l' arco alpino a causa dei forti venti che potrebbero innescare nuovi movimenti nevosi. Seguire gli aggiornamenti disponibili sul nostro sito per conoscere nel dettaglio le previsioni meteo su Alpi e Appennino.
Guarda la versione integrale sul sito >
a cura di Roberto Schiaroli.
Valanga a Trasquera, 5 persone coinvolte: tre le vittime e due feriti
12 Gennaio 2025 | ore 15:44
Terremoto in Italia oggi, venerdì 22 novembre 2024: scosse in varie regioni – Dati dell’INGV
22 Novembre 2024 | ore 18:11
Ragazzi dispersi in Friuli, “Individuato il segnale di un cellulare, forse…”
01 Giugno 2024 | ore 12:20