
Venti: raffiche sin oltre gli 80 km/h, molte le regioni interessate

Venti: venti settentrionali spazzano diverse regioni. Fonte: Sardegnalive,net
Venti: nuovo rinforzo nelle prossime ore su diverse regioni italiane
E’ arrivata l’aria fredda sulla nostra penisola con venti intensi, temporali e nevicate al centro-sud. Disagi dovuti al forte vento si stanno avendo da nord a sud. L’ondata fredda è stata preceduta da intensi venti di favonio che hanno fatto salire temporaneamente i valori termici al nord-ovest ma causato anche diversi danni, con raffiche superiori agli 80 km/h. In queste ore invece forte maestrale in Sardegna e soprattutto sul basso versante adriatico, con collegamenti con le isole Tremiti sospesi dal pomeriggio-sera di ieri, dopo che la Capitaneria di Porto aveva emesso un avviso di burrasca che indicava mare molto mosso e vento forte da nord a forza 8.
Disagi al nord Italia
Come dicevamo, il vento ha determinato danni soprattutto in alcune regioni del nord, come Piemonte e Lombardia e in alcune del centro-sud, come Molise, Abruzzo e Puglia. Al nord si è trattato di venti caldi che hanno preceduto l’entrata del fronte freddo, con raffiche che hanno sfiorato i 100 km/h. Disagi nelle province di Sondrio, Varese e Bergamo. I venti hanno valicato le Alpi ed è sceso sotto forma di Favonio, che riscalda l’aria per effetto della compressione. Molti gli alberi abbattuti e tetti danneggiati o scoperchiati, nelle ultime ore però almeno qui la situazione è tornata alla normalità e continua a splendere il sole.
Disagi in Molise
In queste ore invece maltempo interessa il sud Italia e probabilmente nel corso della serata tornerà ad interessare il medio versante adriatico con venti intensi e nevicate. Forte vento in Abruzzo, Molise e Puglia ma è proprio il Molise ad avere le conseguenze peggiori. Anche questa mattina insistono forti raffiche nella zona di Termoli, dove il Porto risulta impraticabile a causa del mare in burrasca, inoltre restano difficilissimi i collegamenti con le Tremiti a causa del mare forza 8 (Fonte: Termoli Today). Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse che prevede, dal tardo pomeriggio di oggi, venti forti con raffiche di burrasca anche sulla Campania. Sulle regioni del basso adriatico invece il tempo si manterrà instabile almeno per altre 36-48 ore.
Non solo vento: bufere di neve in appennino
Il forte vento è accompagnato da vere e proprie bufere di neve lungo l’appennino meridionale, soprattutto tra Molise, Basilicata, Puglia e zone interne della Campania, dove le raffiche hanno superato gli 80 km/h e le temperature risultano ben al di sotto dello zero. Tra il tardo pomeriggio e sera un nuovo peggioramento interesserà le regioni del medio adriatico con altre occasioni per nevicate, che localmente potrebbero imbiancare anche le località costiere. Maltempo che invece proseguirà al meridione con venti ancora intensi. Restate come sempre aggiornati sul nostro sito e non perdete tutte le prossime importanti novità.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.