Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Vento forte: previste raffiche fino a 80 km/h. Ecco dove e quando

Vento forte: intense raffiche accompagneranno il rapidissimo peggioramento

Vento forte: previste raffiche fino a 80 km/h. Ecco dove e quando
Venti: previste raffiche intense nelle prossime ore. Fonte: OkSiena

Rapido peggioramento al centro-sud

La perturbazione sta impattando contro l’arco alpino, generando qualche debole fenomeno su quello orientale. Nel corso delle prossime ore un rapido peggioramento interesserà la Romagna e gran parte del centro-sud, soprattutto tra serata odierna e mattinata di domani, quando i fenomeni saranno già relegati al meridione e le ultime note di instabilità si avranno tra Marche, Abruzzo e Molise. In queste ore inoltre il vento sta rinforzando lungo le vallate alpine e in parte della Val Padana, dove si attiverà anche il foehn, vento caldo che potrà raggiungere e superare decisamente i 50-60 km/.

Raffiche fino a 80 km/h nelle prealpi lombarde

Il vento potrebbe essere anche più forte nella Lombardia nord-occidentale dove sono previste raffiche fino a 80 km/h. La Protezione Civile regionale avrebbe dichiarato criticità ordinaria – codice giallo – per le zone IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-04 (Laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco) e IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano e Varese), dove entro questa sera potrebbero aversi raffiche di vento davvero intense (Fonte:Valsassinanews.it).

Pioggia e rapidi temporali al centro-sud

Venti occidentali saranno presenti anche al centro e al meridione ma risulteranno meno intensi rispetto ad alcune zone dell’alta Val Padana. Qui però, ci attendiamo rovesci e temporali, unitamente ad un calo delle temperature, soprattutto tra la serata odierna e la mattinata di domani. I temporali tra pomeriggio e serata odierna saranno più probabili tra Romagna, Umbria e Marche per poi spostarsi tra serata e notte su Abruzzo, parte del Lazio e del meridione, dove insisteranno anche nella prima parte di domani. Il peggioramento meteo sarà piuttosto rapido ed entro la serata di domani avrà già abbandonato la nostra penisola. Per domenica ma anche per l’inizio della prossima settimana, nuovamente sole e temperature oltre la norma da nord a sud, da metà della prossima settimana invece potrebbe intervenire un peggioramento più serio, ne riparleremo. Per tutti i dettagli vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ad iscrivervi al nostro canale youtube.

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto