
Grandine, che cos’è?
Quando ci si trova a dover fare i conti con la grandine, si fa riferimento a dei chicchi di ghiaccio che tra loro possono avere dimensioni e forme molto diverse. Normalmente la grandezza di un “chicco” è piuttosto simile ad una nocciolina, ma esistono anche dei casi in cui le persone si ritrovano a dover fare i conti con grandine grande come una noce o, addirittura, come un’arancia. Quando la grandine arriva a questa dimensioni può anche arrivare a ferire le persone.
Grandine, quando si forma?
La grandine si forma nel corso dei temporali, con forti correnti ascendenti che trasportano le gocce d’acqua fino a quote alte, mentre la temperatura è sotto lo zero. Nel momento in cui si sale a temperature molto basse, le gocce d’acqua diventano dei dei cristalli di ghiaccio e, dunque, si forma quella che comunemente chiamiamo “grandine”. In alcuni casi la grandine può avere degli effetti e a tal proposito, nella prossima pagina potrete vedere una terribile grandinata che, a causa delle dimensioni dei “chicchi”, è arrivata a danneggiare fortemente delle macchine.
Violenta grandinata a Houston: ci sono feriti
In queste ore, una violenta grandinata ha colpito Houston, in Texes, provocando grandi disagi. In questo video, pubblicato su Facebook da Rodrigo Contresas Lopez, la furia della grandine ha addirittura distrutto delle macchine, terrorizzando gli automobilisti.
NEVE non solo sull’ITALIA, fiocchi anche sulle capitali europee
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.