Violenta grandinata si abbatte sul nord Italia: le persone fuggono. VIDEO in diretta di quanto accaduto a Como

In queste ore una violenta grandinata si è abbattuta su Como. Allagamenti in diverse strade, disagi per la circolazione e caos

Violenta grandinata si sta abbattendo sul nord Italia: le persone stanno fuggendo. VIDEO in diretta di quanto accaduto a Como. Immagine di repertorio, fonte foto: pixabay.com
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Violenta grandinata a Como

Como era stata colpita da una violenta grandinata già due settimane fa, ma oggi l'evento si è ripetuto. Secondo quanto riportato da “Ciaocomo.it", infatti, in queste ore il cielo è diventato scuro, con una forte grandinata che ha cominciato a cadere dal cielo, abbattendosi su Como e su tutto l'hinterland comasco. Si registrano, inoltre, allagamenti in diverse strade, disagi per la circolazione e caos. Numerose sono state le richieste di intervento da parte dei Vigili del Fuoco. Nella seconda pagina potrete vedere il video della grandinata che si è abbattuta su Como in queste ore.

Che cos'è la grandine e quali possono essere le dimensioni dei chicchi

Abbiamo fatto riferimento alla violenta grandinata che in queste ore si è abbattuta su Como, ma a questo punto viene spontaneo porci una domanda: cos'è la grandine? Si tratta di un tipo di precipitazione atmosferica costituita da “chicchi” di ghiaccio che possono avere dimensioni piuttosto differenti tra di loro. Generalmente ci possono essere dimensioni  ridotte, come ad esempio quelle di una nocciolina, ma si può arrivare anche a casi nei quali i chicchi di grandine raggiungono le dimensioni di una noce o, addirittura quelle di un’arancia. Generalmente, però, la loro misura si attesta sotto ai 25 mm di diametro. Ricordiamo, inoltre, che il chicco più grande che sia stato mai rinvenuto era di 150 mm.

Quando si va a formare la grandine?

Normalmente la grandine si viene a generare quando vi è un temporale, con le correnti ascendenti che trasportano le gocce d’acqua a quote alte, dove la temperatura è inferiore allo zero. Lì le gocce d’acqua finiscono per trasformarsi in dei veri e propri cristalli di ghiaccio. Quando i chicchi raggiungono un determinato peso, poi, non riescono più ad essere sostenuti dalla corrente e cadono al suolo.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Violenta grandinata a Como: le persone fuggono per ripararsi

In questi giorni Como è alle prese con i preparativi per il Giro di Lombardia e nella giornata di oggi ha dovuto fare i conti con una violenta grandinata che ha provocato forti disagi. In questo video, ripreso dall'account Youtube “Ciao Como", si può vedere come il campetto dell'oratorio di San Bartolomeo si sia completamente tinto di bianco, con persone che fuggivano, nel tentativo di ripararsi dalla forte grandinata. Molti cicloturisti, inoltre, sono stati sorpresi mentre si trovavano per strada.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

METEO GIUGNO 2019: tendenza per il primo mese dell'estate

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.