Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Violenta tempesta di grandine si abbatte sulla Florida: “Pezzi di ghiaccio come spade”. Il video

Diverse città della Florida colpite in queste ore da violente tempeste

Violenta tempesta di grandine si abbatte sulla Florida: “Pezzi di ghiaccio come spade”. Il video
Tempeste di grandine in Florida

Florida, sembra tornato l’inverno

Violente tempeste stanno, in queste ore, colpendo alcune città della Florida, dove nonostante il recente inizio della primavera sembra essere tornato l’inverno.

Grandine, mare mosso e forti venti

Nei giorni scorsi era già toccato al Texas, ora grandinate con chicchi grandi diversi centimetri si stanno abbattendo sulla Florida. In diverse la città la situazione è critica: a Trenton sono bastati tre minuti di grandine per costringere le autorità a ricorrere agli spazzaneve per ripulire le strade. Disagi anche sulle contee di Lake, Orange e Brevard. I media locali parlano di vetri e finestre in frantumi, auto, persiane e vasi da fiori danneggiati. Lungo la Space Coast, nella contea di Brevard, sono stati registrati accumuli di ghiaccio fino a 5 cm. L’ondata di maltempo ha anche provocato venti fino a 75 km/h e mare mosso, con onde alte 2-3 metri.

Come si forma la grandine?

Proprio a Brevard, qualcuno già parla della più diffusa tempesta di grandine di sempre. Ma come si forma la grandine? Questo tipo di precipitazione atmosferica si forma quando le correnti ascensionali in un cumulonembo sono abbastanza forti: un primo nucleo di ghiaccio viene trasportato su e giù nella nube, dove si fonde con altri piccoli aggregati di ghiaccio e gocce d’acqua, per poi ricongelarsi nuovamente e ingrandirsi sempre di più. Quando il peso è eccessivo per le correnti, i chicchi cadono a terra. Quello visibile nella pagina seguente è un video che mostra gli effetti della violenta grandinata che ha colpito in questi giorni la Florida. 

Crazy Hail Storm In Florida

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto