
Forti grandinate colpiscono diversi comuni italiani
In queste ore delle forti grandinate si stanno abbattendo su diverse zone d’Italia. In alcuni casi la forza e le dimensioni dei chicchi di grandine hanno provocato danni importanti, soprattutto per quanto riguarda le coltivazioni ed i frutteti. Gli agricoltori, inoltre, temono che in queste ore i raccolti di frutta possano essere stati danneggiati in maniera quasi irreparabile dalla grandine. Nelle pagine successive leggere notizie relative alla situazione che si sta vivendo in queste ore in diverse zone italiane.
Intense grandinate in provincia di Cuneo: ecco i comuni colpiti

La grandine a Diano d’Alba. Fonte foto Cristina Fracchia, targatocn.it
Uno dei comune maggiormente colpiti è stato quello di Albese, in provincia di Cuneo, con il primo vero temporale che si è verificato in questo 2019. Secondo quanto riportato da “Targatocn.it”, la grandinata ha interessati diversi comuni e tra gli altri più colpiti ci sono sicuramente da segnalare quelli di Diano d’Alba, Serralunga d’Alba, Castiglione Falletto e l’area di Sinio, tutti in provincia di Cuneo. Fortunatamente le dimensioni dei chicchi di giaccio e l’intensità dei temporali non hanno provocato danni significativi.
Violenta grandinata a Gissi: danni alle coltivazioni

Grandine a Gissi. Fonte foto: noixvoi24.it
Una violenta grandinata si è abbattuta nel pomeriggio anche a Gissi, in provincia di Chieti. Secondo quanto riportato da “Noixvoi.it, i chicchi di grandina sono caduti per alcuni minuti in tutta la zona ed hanno imbiancato il Paese. In questo caso, però, la grandine ha provocato gravi danni alle coltivazioni e ai frutteti, con gli agricoltori che allo stato attuale temono che i raccolti di frutta sia stati messi seriamente a rischio. Una perturbazione molto simile, inoltre, si è verificata sempre nel pomeriggio a Rapino, con le strade che si sono tinte di bianco. Nella prossima pagina potrete leggere notizie su altre grandinate che si sono verificate oggi in altre zone d’Italia.
Meteo giovedì 10 aprile 2019
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.