
Maltempo nel Mediterraneo occidentale
Il Mediterraneo occidentale risulta interessato da un’insidiosa perturbazione, con piogge, temporali, grandinate e temperature decisamente sotto la media stagionale. La Spagna al momento risulta la zona più colpita e come ampiamente preannunciato anche nella giornata di ieri, proprio qui si avranno i maggiori fenomeni. Le festività trascorreranno sotto un tipo di tempo perturbato e simil autunnale, a differenza della nostra penisola.
Violenta grandinata a Siviglia
Una depressione è in atto proprio tra la Spagna e il Portogallo, dove insistono condizioni altamente instabili e con fenomeni di forte intensità. Proprio poche ore fa, una violentissima grandinata ha colpito la città dell’Andalusia, Siviglia, creando molti disagi e una serie di allagamenti. Molte strade e quartieri della città spagnola che sono finiti completamente sott’acqua, acqua che in alcune zone ha raggiunto il metro di altezza.
Allagamenti e clima autunnale
Attualmente ha smesso di piovere sulla città spagnola ma già dalle prossime ore ci attendiamo un altro peggioramento meteo, con piogge e temporali intensi soprattutto tra questo pomeriggio e il fine settimana. Le temperature in zona risultano fresche e decisamente al di sotto della media stagionale. Inoltre è tornata anche la neve sui monti. La neve è caduta molto abbondante sulla Sierra de Los Filabres, nell’estremo sud della Spagna, nella provincia di Almeria.
Cambiamento in arrivo anche in Italia
La Spagna vivrà un periodo estremamente instabile. La prossima settimana inoltre, un affondo di una saccatura nord-atlantica, potrebbe generare un ulteriore peggioramento sull’Europa occidentale con freddo fuori stagione e numerosi temporali. In Italia invece come risposta avremo una risalita di aria calda che ci interesserà soprattutto tra il 24 e il 25 del mese. Prima di questa breve ondata di caldo avremo lo spostamento verso di noi della depressione iberica. Successivamente invece ci attendiamo questa pausa calda, seguita molto probabilmente da un nuovo peggioramento in movimento dalla Spagna verso l’Italia. Ovviamente è ancora troppo presto per poter essere più precisi quindi vi ricordiamo come sempre di seguire tutte le prossime notizie sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Il video della grandinata su Siviglia
Di seguito è riportato il video (di Alerta Roja – Rodrigo Contreras Lopez) impressionante che mostra la grandinata abbattersi sulla città di Siviglia. Numerose strade sono state trasformate in fiumi in piena e non sono mancati disagi alla circolazione. Nei prossimi giorni sulla città andalusa saranno da mettere in contro altri forti temporali.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.