Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Violentissima grandinata si sta abbattendo su Roma, fiumi di acqua e ghiaccio invadono la città VIDEO

Una violenta grandinata si sta abbattendo in queste ore sulla città di Roma, creando danni e disagi

Violentissima grandinata si sta abbattendo su Roma, fiumi di acqua e ghiaccio invadono la città VIDEO
Violenta grandinata su Roma - Foto Facebook (repertorio)

Roma, violenta grandinata in corso

Una violenta grandinata si sta abbattendo su Roma. Il profondo nucleo depressionario che ormai da 48 ore sta determinando fenomeni temporaleschi diffusi su gran parte della nostra Penisola è il principale responsabile delle precipitazioni molto intense che stanno colpendo proprio in questi minuti diverse zone della Capitale, che risultano letteralmente imbiancate. Il fronte freddo ha avuto origine poco a largo del litorale romano per poi spingersi rapidamente verso i settori ovest della città.

Roma, violenta grandinata in corso

Grandinata Roma 14 aprile 2019 – Foto Facebook Alex Piciu

Danni a Fiumicino

Nella capitale è già allarme maltempo. Poco fa è scoppiato un temporale alle porte della città, a Fiumicino. Chicchi di grandine si stanno abbattendo in queste ore su tutta la parte sud della Capitale e in particolare nella zona di Fiumicino – Parco Leonardo. Stando a quanto riportato da Wdonna, il maltempo sta causando danni alle auto parcheggiate e problemi di viabilità. Per quanto riguarda l’aeroporto, si segnala l’allagamento delle piste e anche grosse aree del terminal passeggeri. Il consiglio ai residenti è quello di rimanere in casa fino al passaggio del temporale.

Cos’è la grandine?

La grandine è un fenomeno atmosferico: si tratta di un tipo di precipitazione formata da tanti pezzi di ghiaccio chiamati chicchi, generalmente di forma sferica o sferoidale. Si forma se le correnti ascensionali in un cumulonembo sono abbastanza forti: in questo caso un nucleo di ghiaccio viene trasportato su e giù nella nube, dove si unisce ad altri piccoli aggregati di ghiaccio e gocce d’acqua per poi ricongelarsi nuovamente. Quando le nubi non riescono più a trattenere i pezzi di ghiaccio, questi cadono a terra a causa del peso.

Roma, la situazione del traffico

Per quanto riguarda la situazione del traffico, ecco quanto riporta la Centrale Luceverde, un servizio a cura della Polizia Locale di Roma Capitale e dell’Aci: code su via del Foro Italico da Viale di Tor di Quinto a via Salaria verso San Giovanni, proseguendo lungo la tangenziale est code su viale Castrense. Pioggia e grandine stanno interessando gran parte dell’interland, in particolare la zona sud. Rallentamenti e code sul raccordo anulare tra il bivio per la Roma fiumicino e l’uscita per la Roma Napoli in entrambe le carreggiate. Rallentamenti e code anche sull’intero percorso della Roma Fiumicino tra l’aeroporto Leonardo Da Vinci e l’Eur. Rallentamenti e code sulla via Pontina da via Monte d’Oro a Castel di Decima verso Roma. Lavori di smontaggio del circuito cittadino di Formula E in corso all’Eur. Via C. Colombo chiusa al traffico fino alle 5:30 di domani tra viale dell’Oceano Atlantico e via Laurentina, in entrambe le direzioni. Deviate anche le linee bus di zona. Spostato fino al 18 aprile il capolinea di Piazzale dell’Agricoltura su piazzale Sturzo. 

Previsioni meteo Roma lunedì 15 aprile 2019 

Nella giornata di domani, lunedì 15 aprile 2019, le previsioni meteo parlano di cielo irregolarmente nuvoloso con nubi sparse alternate a schiarite sulla città di Roma. Tempo sereno solo in mattinata. Temperature in rialzo, comprese tra 8 e 22 gradi. 

Grandine a Roma, 14 aprile 2019


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto