
Maltempo intenso: grandinate e piogge torrenziali
Una severa ondata di maltempo sta interessando ormai da giorni gli Stati Uniti con piogge alluvionali e grandinate devastanti. Numerosi gli allagamenti, i disagi soprattutto alla circolazione e i danni creati dalla grandine che in alcune zone ha fatto registrare dimensioni record. Numerosi stati sono colpiti in maniera pesante ma nelle ultime ore la situazione peggiore si registra nella Carolina del nord.
Carolina duramente colpita
Pochi giorni fa avevamo visto e riportato in apposito editoriale come anche l’America centrale sia stata interessata da un violento ciclone che ha portato piogge torrenziali e venti oltre i 100 km/h. In particolare la città di Monterrey è stata colpita da una grandinata che ha creato non pochi disagi. Adesso a distanza di pochi giorni duramente colpito il Texas (foto immagine) e la Carolina che nelle ultime ore è stata costretta a fare i conti con grandinate devastanti (video pagina 3) e forti piogge.
Piogge torrenziali e allagamenti

Piogge consistenti e numerosi allagamenti. Fonte: dailyviewsonline.com
Il tutto è stato accompagnato da venti molto forti, con raffiche prossime ai 100 km/h. Diverse sono state le grandinate che hanno colpito la Carolina, soprattutto la parte settentrionale del Paese con gravi danni anche ad abitazioni, come riportato da “Alerta Roja”. Piogge torrenziali hanno colpito diverse zone, estendendosi poi parzialmente anche alla parte sud.
Città di Garner devastata
Garner è una città degli Stati Uniti d’America, situata nella Contea di Wake nello Stato della Carolina del Nord. E’ risultata una delle più colpite dalla forza del maltempo con venti forti e grandinate quasi record. Una vera e propria tempesta di grandine ha colpito la città qualche ora fa, lasciando dietro di se una scia di devastazione. Ci sono segnalazioni di gravi danni alle infrastrutture, macchine completamente distrutte e alberi caduti. In Carolina non sono rari fenomeni come questi ma quanto successo poco fa è sicuramente qualcosa di insolito, soprattutto perché la violentissima grandinata ha colpito un’area piuttosto vasta e non si è limitata alla sola zona di Garner. Di seguito è riportato il video che mostra il fenomeno impressionante che ha colpito il Paese e che ha creato danni ingenti ad auto ma anche alle abitazioni, soprattutto a finestre e tetti. Sul posto sono stati numerosi gli interventi dei soccorritori e Vigili del Fuco per verificare l’entità dei danni in numerose strutture e abitazioni. Al momento non arrivano segnalazioni di feriti ma soltanto case danneggiate e auto andate quasi distrutte.
Il filmato impressionante
Moltissime sono state le foto e anche i video effettuati e postati subito sui vari social e che nel giro di pochi minuti hanno fatto il giro del web. Di seguito è mostrato il video impressionante (di Alerta Roja – Rodrigo Contreras Lopez) che mostra la violenza della grandinata abbattersi nei pressi della città della Carolina del Nord, buona visione!
Video meteo per domani
Tornando in Italia invece, situazione meteo ancora marcatamente instabile con piogge e temporali su molte regioni del Paese con la neve che è tornata inoltre a visitare l’appennino a quote decisamente basse per la stagione. Di seguito la previsione per la giornata di domani, che risulterà ancora perturbata soprattutto al meridione.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.