Virginia, 80 centimetri di neve in un minuto: il video bellissimo
Guarda la versione integrale sul sito >
Il video in time-lapse cattura la tormenta di neve della tempesta invernale Jonas del 2016
tempesta Jonas 2016, fonte: Youtube
La tempesta invernale Jonas del 2016
La tempesta invernale Jonas ha colpito la costa orientale americana tra il 22 e il 24 gennaio 2016. Ha paralizzato città come Washington e New York, raggiunte da abbondanti nevicate. In totale sono stati 11 gli Stati coinvolti, 85 milioni di persone. Come ha riportato nel 2016 l'Ansa, tra gli Stati più colpiti District of Columbia, Maryland, Virginia, Pennsylvania, North Carolina e Tennessee, che hanno dichiarato lo stato di emergenza. Si è trattato di una tempesta record, con accumuli di neve che in alcuni punti hanno localmente toccato gli 80 cm in ben 4 stati della costa orientale.
Una delle nevicate più intense a New York
Secondo il Servizio Nazionale la nevicata che ha colpito la città di New York è la seconda più intensa dal 1869, la prima dal 1890 con ben 68 cm registrati a Central Park e ben 78 cm all'aeroporto JFK. La tempesta Jonas, è stata nominata così dai media statunitensi, oltre ad abbondanti nevicate ha provocato anche venti oltre i 90 km/h. 7600 voli sono stati cancellati e ci sono state anche alcune vittime. I supermercati sono stati presi d'assalto per fare scorte. Più di 200mila persone in 13 stati colpiti dalla tempesta sono rimasti senza elettricità. Nello Stato della Virginia, uno dei più colpiti, la polizia ha risposto a telefonate per 989 incidenti di traffico e 794 veicoli in panne. Il governatore della Pennsylvania Tom Wolf ha dichiarato che nella parte occidentale dello Stato oltre 500 veicoli sono rimasti bloccati lungo le strade.
Guarda la versione integrale sul sito >
La nevicata
La telecamera è stata installata nel nord della Virginia, negli Stati Uniti, ed ha catturato 1 fotogramma ogni 30 secondi. Nel montare il video, è stata effettuata un'ulteriore compressione ad 1 fotogramma ogni 90 secondi. Il filmato culmina con la bellissima alba di domenica mattina. Venere si vede sorgere ad est poco prima dell'alba. La misura finale della nevicata era di circa 80 centimetri. È molto interessante vedere come la neve si comprime un po' prima dell'alba.
Il video della tempesta Jonas, 80 centimetri di neve in un minuto
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Tempesta di neve su New York – Le immagini
24 Marzo 2017 | ore 21:59
Tempesta Jonas negli USA: timelapse del Maryland sommerso dal blizzard di neve
21 Luglio 2016 | ore 14:32