Meteo Febbraio 2025, tutte le tendenze e previsioni aggiornate

Anomalie di precipitazione previste dal modello ECMWF per Febbraio 2025 – effis.jrc.ec.europa.eu
Aggiornamento del 10 febbraio 2025 – Con il mese di febbraio 2025 inizia l’ultima parte della stagione invernale, è anche vero che spesso è comunque il mese che mostra le fasi più crude dell’inverno. Proviamo allora ad elaborare una tendenza meteo per febbraio 2025 utilizzando le ultime uscite dei modelli stagionali come ECMWF, NMME e CMCC. Anomalie positive di temperatura dovrebbero interessare buona parte del vecchio continente, ma questa ormai non è più una novità. In particolare gli scarti positivi maggiori dovrebbero essere sui settori nord-orientali dell’Europa. Sotto il profilo delle precipitazioni si nota invece un importante sotto media sull’area Mediterranea, ma anche sull’Europa occidentale, segno probabilmente di anticicloni un po’ troppo ingombranti. Anomalie positive di precipitazione invece su nord Atlantico e Scandinavia, coerentemente con un vortice polare piuttosto compatto.
Mese di febbraio 2025 che potrebbe trascorrere con temperature generalmente sopra media sull’Italia mentre le precipitazioni potrebbero essere più scarse del normale.