Tendenza meteo per la primavera 2025, stagione che potrebbe essere piuttosto piovosa

Anomalie di temperatura previste dal modello ECMWF per Marzo 2025 – effis.jrc.ec.europa.eu
Aggiornamento del 24 marzo 2025 – Con l’arrivo di marzo diamo il benvenuto alla primavera 2025, ricordiamo infatti che la stagione meteorologica inizia il primo del mese. Ribadiamo come sempre che non è possibile fare una previsione per un’intera stagione, proviamo comunque a tracciare una prima tendenza meteo sulla primavera 2025 utilizzando le ultime uscite dei modelli climatici come NMME, ECMWF e CMCC. Per marzo 2025 possibili anomalie positive di temperatura su buona parte del vecchio continente, ma senza particolari eccessi. Non si evidenziamo particolari pattern per quanto riguarda la pluviometria salvo un leggero sopra media sulla Scandinavia occidentale.
Il mese di aprile 2025 potrebbe vedere invece anomalie negative di precipitazione soprattutto su Europa centrale e Mediterraneo, questi punti comunque sono in disaccordo tra i principali modelli e dunque la tendenza è molto incerta. Prime importanti espansione dell’anticiclone africano possibili nel mese di maggio 2025, ultimo della primavera, e ancora con anomalie di precipitazioni negative soprattutto tra Europa occidentale e Mediterraneo centrale. Seguite comunque costantemente tutti gli aggiornamenti sull’evoluzione meteo per la primavera 2025.