A 25 anni ha scoperto di avere la SLA, ecco i primi sintomi: "Avvertivo delle..."

A Michael viene diagnosticata tardivamente la SLA a soli 25 anni ma sceglie la speranza. I primi sintomi

A 25 anni ha scoperto di avere la SLA, ecco i primi sintomi: 'Avvertivo delle...'
Michael Stone. Fonte foto: Instagram
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La diagnosi di SLA

A soli 25 anni, Michael Stone ha ricevuto una terribile notizia, infatti gli è stata diagnosticata la SLA. Il ragazzo americano aveva dei sintomi che gli avevano fatto pensare che fossero la conseguenza di un intenso stress dovuto al lavoro, ma in realtà, si trattava di segnali premonitori di una malattia che gli avrebbe stravolto la vita.

Michael Stone sceglie la speranza

Nonostante si trovi catapultato in una situazione complicata che ogni giorno lo spaventa, il giovane decide di abbracciare la speranza. Nel suo ultimo post su Instagram ha scritto che la speranza può diventare cronica come la grave patologia di cui soffre. E' una forza che non si può fermare ed è duratura. Tuttavia, la speranza non nasce dalla sfida, ma dall'accettazione. Michael continua il suo post scrivendo che il sole sorge ogni giorno a prescindere dal fatto che ci si senta pronti o meno, che le nuvole lo nascondino o meno. E' sempre lì, inamovibile. Così, sceglie la speranza non per sfuggire alla sua condizione, ma per abbracciarla, per ricercare sempre la luce.

I primi sintomi

La SLA (sclerosi laterale amiotrofica) è una grave patologia rara che provoca un progressivo danneggiamento di alcune aree del sistema nervoso. Tra le persone colpite da questa malattia, il fotografo e storico compagno dell'attrice Sandra Bullock, Bryan Randall morto nel 2023 a 57 anni e il noto scienziato Stephen Hawking deceduto a 76 anni nel 2018. Per trovare la forza e affrontare questa sfida, Michael ha deciso di condividere la sua vita quotidiana sui suoi social media. Nei video pubblicati su Instagram, il 25enne racconta che l'insorgere della SLA si è inizialmente manifestata con sintomi considerati banali, come spasmi muscolari notturni, che potevano essere attribuiti anche allo stress, come nel caso del tremolio all'occhio. Michael ha spiegato di aver avvertito delle contrazioni al piede sinistro, come se si irrigidisse. Il giovane ha lavorato come cameriere e spesso con turni di 12 ore, per questa ragione credette che quel sintomo fosse dovuto allo stare in piedi per troppo tempo.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La diagnosi tardiva

Michael ha detto incredulo quando ha ricevuto la diagnosi, che la SLA viene di solito diagnosticata a persone di età compresa tra i 50 e i 70 anni, mentre lui ne ha solo 25. La giovane età ha reso molto difficile individuare la malattia. Michael ha dovuto cambiare diversi medici e sottoporsi a molte visite, racconta di aver trascorso due anni e mezzo a cercare risposte, passando da un dottore all'altro. Le contrazioni che sembravano all'inizio essere innocue, si sono diffuse in modo progressivo in tutto il corpo. Prima, dice di aver avvertito dei segnali lungo la gamba, fino al polpaccio e alla coscia sinistra, poi si è esteso al lato sinistro del corpo e al braccio. Infine, ha cominciato ad avere spasmi in tutto il corpo. Michael ha confessato di sentirsi terrorizzato quando pensa al suo futuro, spiega che ogni volta che riflette su ciò che lo aspetta, su quello che potrebbe accadergli e su ciò che già gli sta succedendo, viene assalito da una forte paura. Tuttavia, sta cercando di resistere e di non arrendersi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

 

 



Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.