
Pressione alta, ne soffrono 15 milioni di italiani
Sono 15 milioni, in Italia, le persone che soffrono di ipertensione, ovvero di pressione sanguigna alta; solo la metà, però, ne è consapevole. La pressione alta aumenta il rischio cardiovascolare, quindi è bene affidarsi agli specialisti per curarla. In un adulto la pressione non dovrebbe superare i seguenti valori: sistolica tra i 115 e i 130 mmHg, diastolica tra i 75 e gli 85 mmHg; quando la sistolica supera i 140 mmHg e la diastolica i 90 mmHg, allora si può parlare di pressione alta.
Spirulina, il cibo degli Dei
Detto che l’ipertensione va curata coi farmaci, esistono però dei rimedi naturali per tenere sotto controllo la pressione sanguigna. Tra questi, si legge su Il24, c’è la spirulina. Gli Aztechi lo consideravano “cibo degli Dei”: la spirulina è diventata famosa grazie alla NASA, che dopo alcuni studi l’ha riconosciuta come cibo completo del futuro: si tratta, infatti, di un alimento che contiene praticamente tutto ciò di cui il corpo umano ha bisogno.
I benefici della spirulina
La spirulina contiene in alte dosi concentrate proteine, vitamine (in particolare gruppo B), minerali (in particolare ferro, magnesio), omega 3, carboidrati. I suoi benefici, dimostrati scientificamente, sono numerosi. Li elenchiamo di seguito: affaticamento cronico, debolezza e stati di consalescenza, anemia, candida, cancro, pressione sanguigna, colesterolo, abbassamento della vista, infarto, allergia e rinite, metabolismo lento, performance sportive, metalli pesanti e tossine, sinusite, glicemia alta, rafforzare l’intestino.
La dose consigliata
La pressione sanguigna alta è un fattore di rischio in malattie come infarto, ictus e malattie croniche dei reni. Secondo gli studi, 4,5 grammi al giorno di spirulina sono in grado di ridurre la pressione sanguigna. Dopo sole 6 settimane di assunzione di spirulina, questo alimento si è rivelato in grado di abbassare la pressione massima da 120 a 109 e quella minima da 85 a 79. Sono migliorati, inoltre, anche i livelli di colesterolo. Il dosaggio generalmente consigliato è di 3 grammi di spirulina al giorno, ma per essere efficace contro la pressione alta ne vanno assunti 4,5 grammi.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.