Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Allarme “smiling depression”, la depressione del sorriso: come combatterla

Una nuova "evoluzione" della classica depressione si fa largo nel mondo. I risultati delle ricerche

Allarme “smiling depression”, la depressione del sorriso: come combatterla
Allarme "smiling depression", la depressione del sorriso: come combatterla - Informare X Resistere

La depressione del sorriso: ecco cos’è la “smiling depression”

Dietro un sorriso non ci sono solo felicità, spensieratezza e serenità, ma vi si può nascondere anche un grande male. Parliamo della depressione, tra le “patologie” più diffuse al mondo e che causa ogni anno milioni di morti per suicidio. La depressione è quella sensazione che mischia tristezza, malinconia e svuotamento in un colpo solo e porta a continui pensieri negativi, fino a quello di togliersi la vita. E la cosa peggiore è che in molti casi è quasi impossibile, se non si conosce bene il soggetto, prevedere un gesto di questo tipo.

Di cosa si tratta

Si tratta di un tipo di depressione decisamente atipico e che rende più difficile la diagnosi: chi ricorre alla “depressione del sorriso” cerca di mascherare il più possibile il suo tormentato stato d’animo e tende a dare pochissimi segnali. Basti pensare, ad esempio, a decine di personaggi del mondo dell’intrattenimento (spettacolo, sport e non solo) che si sono improvvisamente tolti la vita senza “lasciare tracce” di depressione. Questo fenomeno ha indotto un team di ricercatori britannici, guidato dalla dottoressa Olivia Remes (docente presso l’università di Cambridge), a fare delle ricerche e studiare il modo in cui poter prevedere e combattere questo insolito tipo di depressione. É emerso che chi è colto da questa condizione mentale si sente abbandonato e senza speranza, sente il bisogno di dormire molto più del normale ed è colto da improvvisa angoscia, specialmente se si trova da solo. Inoltre, gli “smiling depressed” pensano continuamente agli errori del passato e sono molto sensibili a critiche e umiliazioni.

(Fonte DiLei.it)

Come combattere la “smiling depression”

Cosa fare dunque contro la smiling depression? La depressione del sorriso, così come la depressione in generale, va trattata con l’aiuto di uno psicologo: l’intervento di un medico specialista, a cui ci si deve rivolgere senza nessun timore, è fondamentale per tornare alla normalità. Parlarne anche con i genitori o gli amici impedisce di tenersi tutto dentro. É inoltre fondamentale tenere la mente occupata e cercare di trovare nuovi obiettivi nella vita concreti e stimolanti. Sono ottime anche attività fisiche come corsa, nuoto, yoga e meditazione (queste ultime due solo quando si ha la mente un po’ più libera).

(Fonte DiLei.it)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto