Alzheimer, ecco qual è il miglior frutto da mangiare ogni giorno per prevenire la malattia
Secondo una nuova ricerca scientifica pubblicata su Nutrients, mangiare questo frutto può aiutare a prevenire l'Alzheiimer
Guarda la versione integrale sul sito >
Alzheimer, ecco qual è il miglior frutto da mangiare ogni giorno per prevenire la malattia
L'Alzheimer è una malattia che provoca diversi problemi, come la perdita di memoria, la difficoltà a risolvere i problemi, difficoltà nel completare gli impegni famigliari a casa, al lavoro oppure anche nel tempo libero. Confusione generale con tempi o luoghi, difficoltà a capire le immagini visive e i rapporti spaziali. Un nuovo studio però ha scoperto quale frutto può essere utile per prevenire la malattia.
La ricerca
Secondo un nuovo studio mangiare un po' di mirtilli al giorno può allontanare il rischio di sviluppare l’Alzheimer, specie nelle persone di mezza età, come riporta greenme.it. La ricerca è stata condotta dagli studiosi dell’Università di Cincinnati. I mirtilli nella propria dieta quotidiana nella popolazione di mezza età sarebbero molto importanti per combattere questa malattia. Sarebbe ridotta la possibilità di sviluppare la malattia della demenza senile. Vediamo di seguito i dettagli.
Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nutrients ed ha studiato i benefici dei mirtilli sulle persone a rischio di Alzheimer e demenza. Questo frutto ha elevati livelli di antociani. Si tratta di una classe di coloranti appartenente alla famiglia dei flavonoidi che danno ai mirtilli la loro classica colorazione blu. Gli antociani aiutano anche a difendere le piante dall’eccessiva esposizione solare e dagli agenti infettivi. Queste caratteristiche forniscono anche dei benefici agli esseri umani, come la riduzione dell’infiammazione, il miglioramento della funzione metabolica e l’aumento della produzione di energia all’interno delle cellule. I ricercatori hanno studiato 33 pazienti tra i 50 e 65 anni, per un periodo di 12 settimane. Ai pazienti è stato chiesto di astenersi dal consumo di qualsiasi tipo di frutti di bosco ad eccezione di una bustina giornaliera di integratore da mescolare con acqua e consumare a colazione o a cena.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
I risultati
I partecipanti sono stati poi sottoposti a test che misuravano le capacità cognitive che diminuiscono con la demenza. I pazienti che consumavano integratori di mirtilli hanno mostrato miglioramenti nelle capacità cognitive come apprendimento e memoria. E' stato ridotto anche lo stress ossidativo, che può portare a sintomi come affaticamento e perdita di memoria. Lo studio ha bisogno di conferme ulteriori.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Alzheimer, un primo segnale si può notare quando si fa la doccia: ecco a cosa prestare attenzione
19 Marzo 2025 | ore 16:12
Alzheimer a 41 anni, Fraser racconta quali sono stati i sintomi della malattia comparsi due anni prima
12 Marzo 2025 | ore 17:38
Alzheimer, i segnali da cogliere nella prima fase dell’insorgere della malattia
02 Marzo 2025 | ore 20:29
Alzheimer, il neurologo rivela 4 segnali da non ignorare che possono comparire decenni prima dei sintomi
16 Dicembre 2024 | ore 16:09