Attenzione a questi 5 segnali: possono indicare che hai il colesterolo alto
di Marco Reda
I cinque segnali che potrebbero indicare che il colesterolo è troppo alto e quando fare il test
Guarda la versione integrale sul sito >
Il colesterolo alto può essere molto pericoloso anche se non dà sintomi evidenti
Il colesterolo è una sostanza fondamentale per il nostro organismo, tuttavia quando i suoi livelli superano la norma può diventare un serio fattore di rischio per la salute cardiovascolare. Anche se è indispensabile per produrre ormoni e vitamina D, un eccesso di colesterolo può contribuire alla formazione di placche nelle arterie, aumentando il rischio di infarti e ictus. Spesso questa condizione non presenta sintomi chiari ma può evolversi in silenzio per anni. Ecco i 5 segnali che lasciano indicare che il colesterolo è alto, riportati da Ok-Salute.it.
I sintomi di colesterolo alto
Uno dei segnali più evidenti riguarda la comparsa di depositi di colesterolo sulla pelle, in particolare sulle palpebre. Questi piccoli accumuli, chiamati xantelasmi, si presentano come macchie o rilievi giallastri e sono spesso localizzati intorno agli occhi. In alcuni casi possono comparire anche su gomiti, ginocchia o talloni, segnalando una concentrazione anomala di grassi nel sangue. Anche la presenza di protuberanze sotto la pelle può essere un indizio di colesterolo “sopra la norma", soprattutto se appaiono in zone insolite e persistono nel tempo.
Altri sintomi
Un altro sintomo è l’arco corneale, una sorta di alone biancastro o grigio che si forma intorno alla cornea, più comune negli adulti ma indicativo se compare in età giovane. Anche i tendini possono risentire dell’eccesso di colesterolo: la formazione di noduli o gonfiori, detti xantomi tendinei, può verificarsi in aree come i talloni o le nocche. Tali alterazioni possono essere fastidiose (anche se non necessariamente dolorose) e sono spesso accompagnate da una rigidità articolare
Guarda la versione integrale sul sito > Un sintomo meno noto ma significativo è la disfunzione erettile, che può derivare da un ridotto afflusso di sangue causato proprio da arterie ostruite dal colesterolo in eccesso. Anche se non è un sintomo esclusivo è bene parlarne con il medico. In presenza di uno o più di questi segnali è consigliabile effettuare un semplice esame del sangue per controllare i livelli di colesterolo. Chi ha più di 40 anni, è in sovrappeso, fuma o ha una familiarità con problemi cardiovascolari dovrebbe controllarsi regolarmente. In caso contrario un test ogni cinque anni è sufficiente. Altri segnali e quando fare i test
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Mangiare questo alimento ogni giorno abbassa il colesterolo e la pressione
18 Aprile 2025 | ore 17:05
Colesterolo, ecco cosa mangiare e bere per abbassarlo: i consigli della dottoressa Cristina Robba
09 Febbraio 2025 | ore 18:55
Colesterolo alto, questi sono i cibi che lo abbassano: ecco quali mangiare 2-4 volte a settimana
28 Ottobre 2024 | ore 18:55
Colesterolo cattivo, la dottoressa Robba svela come abbassarlo: “A fine pasto…”
15 Settembre 2024 | ore 18:39