
Forni a microonde e alimenti
Il forno a microonde è un elettrodomestico presente in numerose case ed è molto utile per risparmiare tempo nella cottura dei cibi o semplicemente per scaldare rapidamente gli avanzi o anche per scongelare vivande appena tirate fuori dal freezer. Moltissime persone lo utilizzano e ricorrono al forno a microonde ma esistono degli alimenti che non andrebbero mai riscaldati, poichè potrebbero diventare tossici.
Alimenti che non andrebbero scaldati
Esistono però degli alimenti che se vengono riscaldati possono diventare tossici e quindi è bene non riscaldarli. Purtroppo molti di noi invece tendono a scaldarli, ignorando o evitando le possibili conseguenze. Alimenti che contengono nitrati che se sottoposti ad elevate temperature rischiano di diventare tossici. Uovo: L’uovo se inserito intero, come noto, esplode perché l’evaporazione dell’acqua al suo interno crea vapore che, occupando più spazio del liquido, causa un aumento della pressione interna determinando la rottura del guscio. Meglio evitare quindi di riscaldarlo!
Spinaci e sedano
Spinaci: Il calore del forno può trasformare le verdure in sostanze gradualmente tossiche in grado di rilasciare sostanze cancerogene. Sedano: Come per gli spinaci l’esposizione alle alte temperature del microonde può determinare alterazioni chimiche, quindi meglio evitare di utilizzare il forno.
Altri cibi che non vanno riscaldati al microonde
Pollo: Il riscaldamento provoca una modificazione delle sue proprietà, rendendolo tossico. Per questo motivo, è consigliabile riscaldarlo solo a basse temperature. Funghi: Sebbene possano essere conservati facilmente, i funghi però andrebbero sempre consumati appena cotti, per sfruttare al meglio tutte le loro proprietà che, ad alte temperature, possono provocare gonfiore e mal di stomaco e andrebbero anche parzialmente perse. Patate: Riscaldare le patate già cotte ne altera moltissimo il sapore, riduce le loro proprietà e potrebbe causare disturbi allo stomaco o addirittura potrebbero rivelarsi tossiche per l’organismo. (Fonte:momentobenessere).
Inquinamento dei forni
Non solo, questi forni che sono molto utili, risultano anche fortemente inquinanti. Uno studio dell’Università di Manchester ha stimato che il ciclo di vita dei forni a microonde in Europa produce anidride carbonica quanto quasi 7 milioni di automobili e consuma moltissima elettricità. Ebbene sì, i forni a microonde che sembrano oggetti innocui a primo impatto, inquinano l’atmosfera e sono dannosi per l’ambiente perché generano, soltanto in Europa moltissimo inquinamento, ciò deve assolutamente far riflettere perchè estremamente elevato e dannoso. Attenzione quindi all’utilizzo che se ne fa, è bene usarli con moderazione ed evitare di riscaldarci determinati alimenti (Fonte:wired.it).
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.