Le autorità sanitarie si sono subito prodigate per ritirare il lotto di formaggio a latte crudo incriminato
Con una segnalazione effettuata dal Dipartimento di prevenzione di Apss (Azienda prevenzione per i servizi sanitari) di Trento, è stato reso noto nella giornata di ieri che un altro bambino ha accusato una infezione intestinale dopo aver ingerito un pezzo di formaggio tipico del Trento. Prosegue, dunque, il numero di casi di persone rimaste intossicate dopo aver mangiato un formaggio a latte crudo. Su queste vicende sta ancora indagando la magistratura anche per accertare eventuali responsabilità.
Il lotto è stato prontamente ritirato
Il Dipartimento Apss si è subito attivato per risalire al lotto di formaggio tipico locale che ha causato l’intossicazione al bambino di 9 anni. Dopo l’identificazione, il lotto è stato ritirato precauzionalmente dal commercio. Come hanno avuto modo di spiegare gli stessi esperti, trattandosi di un formaggio a latte crudo e quindi non pastorizzato, il rischio di poter contrarre una infezione, soprattutto nei soggetti immunodepressi, è molto elevato.
Le precauzioni da adottare
Questa tipologia di formaggi può contenere, in determinati casi, dei patogeni che possono causare gravi malesseri ai pazienti più giovani ma anche alle donne in gravidanza e a coloro che hanno un sistema immunitario compromesso. Questo non avviene, invece, nei formaggi che vengono sottoposti preventivamente a trattamenti termici come bollitura o pastorizzazione. Ecco perchè occorre evitare che i bambini di età inferiore a 10 anni o le donne in dolce attesa, possano mangiare questa tipologia di prodotti.
Il precedente
Nel mese di novembre 2024, un episodio analogo aveva riguardato una bambina di un anno residente a Cortina d’Ampezzo. Anche in questo caso la bambina si era intossicata dopo aver mangiato formaggio trentino a latte crudo. Le analisi batteriologiche avevano evidenziato la presenza del batterio escherichia coli.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.