Caffè, cosa accade se ne bevi 25 tazze al giorno ? Ecco i risultati di una ricerca
Caffè e rigidità delle arterie ? Ecco lo studio che smentisce la correlazione
Guarda la versione integrale sul sito >
Bere molto caffè fa male alle arterie ? Ecco i risultati di una ricerca scientifica
Bere caffè potrebbe tenerci svegli di notte, ma una nuova ricerca ha dimostrato che non danneggia le nostre arterie come avrebbero evidenziato alcuni studi precedenti. La ricerca della Queen Mary University di Londra, pubblicata sul sito Medicalexpress, ha dimostrato che bere caffè, anche fino a 25 tazze al giorno, non crea danni alla struttura delle nostre arterie.
I rischi legati ad arterie irrigidite
La ricerca, guidata dal professor Steffen Petersen, è stata presentata alla British Cardiovascular Society (BCS) Conference di Manchester ed è stata in parte finanziata dalla British Heart Foundation (BHF). Le arterie trasportano sangue contenente ossigeno e sostanze nutritive dal cuore al resto del corpo. Se diventano troppo rigide, possono aumentare il carico di lavoro sul cuore e aumentare la probabilità di avere un infarto o ictus.
Lo studio inglese condotto su oltre 8.000 persone ha ridimensionato in parte quanto sostenuto dagli studi precedenti secondo i quali bere caffè aumenterebbe la rigidità arteriosa. I precedenti suggerimenti che l'assunzione di caffè porta a arterie più rigide sono incoerenti e potrebbero essere limitati dal fatto che i numeri dei soggetti studiati erano esigui secondo quanto sostenuto dal team che ha effettuato la nuova ricerca.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come è stato condotto lo studio
I tre gruppi oggetto di studio sono stati suddivisi in tre gruppi. Quelli che bevono meno di una tazza al giorno, quelli che bevono da una a tre tazze al giorno e quelli che ne bevono più di tre. Le persone che hanno consumato più di 25 tazze di caffè al giorno sono state escluse, ma nessun irrigidimento aumentato delle arterie è stato associato a coloro che hanno bevuto fino a questo limite superiore rispetto a quelli che hanno bevuto meno di una tazza al giorno.
I soggetti sono stati suddivisi per età, sesso, etnia, abitudine al fumo, altezza, peso, quanta alcol beveva, stile alimentare e pressione sanguigna. Degli 8.412 partecipanti sottoposti a scansioni cardiache con risonanza magnetica e test delle onde a impulsi infrarossi, la ricerca ha mostrato che i bevitori moderati e pesanti di caffè avevano più probabilità di essere maschi, fumare e consumare alcol regolarmente.
Guarda la versione integrale sul sito >
Non c'è motivo di rinunciare a un buon caffè
Il Dr. Kenneth Fung, che ha condotto l'analisi dei dati per la ricerca presso la Queen Mary University di Londra, ha testualmente dichiarato: “Nonostante l'enorme popolarità del caffè in tutto il mondo, diversi studi potrebbero allontanare le persone dal goderne: anche se non possiamo dimostrare un nesso causale in questo studio, la nostra ricerca indica che il caffè non danneggia le arterie come suggerirebbero studi precedenti. Sebbene il nostro studio includesse individui che bevono fino a 25 tazze al giorno, l'assunzione media tra il gruppo di consumo di caffè più alto era di 5 tazze al giorno. Vorremmo studiare queste persone più da vicino nel nostro lavoro futuro in modo da poter aiutare a consigliare limiti di sicurezza. "
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Brutta notizia per chi fa colazione al bar, stangata in arrivo e prezzi alle stelle
05 Gennaio 2025 | ore 14:07
Il caffè allunga la vita: ecco cosa dice un nuovo studio univeristario
26 Dicembre 2024 | ore 22:02
Bere troppo café aumenta il rischio di ricovero in ospedale: ecco quanto bere al giorno
08 Novembre 2024 | ore 22:00
Brutta notizia per chi ama bere il caffè al bar: “Una tazzina potrebbe costare…”
22 Agosto 2024 | ore 21:11