Caffè, ecco perchè dobbiamo scappare in bagno dopo averlo bevuto
Caffè, ecco il motivo spiegato da uno studio americano per cui questa bevanda aiuta ad evacuare
Guarda la versione integrale sul sito >
Il Caffè è un lassativo infallibile, ecco le ragioni per cui scappiamo in bagno dopo averlo bevuto
Come la birra aiuta a stimolare la diuresi, ormai è noto che il caffè stimola l'intestino e favorisce l'evacuazione. Uno studio pubblicato sulla rivista Men's Health ha alzato il velo sulle ragioni per cui la caffeina funziona come un puntuale 'lassativo' Lo studio è stato condotto sui ratti ai quali è stato somministrato sia caffè normale che caffè decaffeinato.
Nelle feci dei ratti che hanno bevuto caffè è stata evidenziata la presenza di meno batteri rispetto ai ratti a cui non è stato dato il caffè. Ciò indica che alcuni composti nel caffè possono uccidere i batteri intestinali e avere un impatto sui movimenti intestinali. “Il caffè ha questo effetto stimolante sulla motilità intestinale, e questo non è affatto collegato alla caffeina. Potremmo vederlo anche con il caffè decaffeinato, quindi è indipendente dalla caffeina “, ha spiegato alla rivista Gizmodo il coautore dello studio Xuan-Zheng Shi, professore associato di medicina interna presso l'Università del Texas Medical Branch di Galveston.
Come è stata condotta la ricerca
La ricerca non è stata ancora pubblicata ma è stata presentata alla conferenza sulla ricerca sulla Digestive Disease Week, che si è svolta dal 18 al 21 maggio. Certamente questo studio non è stato condotto nelle persone, e molte altre ricerche devono essere fatte prima che possiamo determinare gli effetti del caffè con la nostra salute intestinale. Altri studi hanno dimostrato che la caffeina potrebbe non essere l'unica ragione per cui corriamo in bagno. Gli scienziati sapevano già che il caffè provoca le contrazioni dell'intestino che attivano quell'urgenza impellente, ha dichiarato Satish Rao, direttore del centro di salute digestiva presso la Georgia Regents University.
Due decenni fa, il Dr. Rao e i suoi team hanno reclutato 12 persone fortunate ai quali sono stati inserite delle sonde anali con sensori che misuravano l'attività della pressione in diverse parti dei loro due punti e retti. Nelle 10 ore successive, i soggetti hanno bevuto le stesse quantità di caffè con caffeina, caffè decaffeinato e acqua calda, e hanno mangiato un hamburger da 1.000 calorie.
Guarda la versione integrale sul sito >
La caffeina è fondamentale per rimettere in moto l'intestino
Il cibo ha innescato la più grande attività nell'intestino dei partecipanti, ma i ricercatori sono stati sorpresi di scoprire che la caffeina ha spinto le contrazioni con una forza superiore del 60 percento rispetto a chi ha bevuto acqua calda e il 23 percento più intenso di chi ha bevuto il decaffeinato. Questo dimostra che la caffeina, svolge un ruolo nel far ripartire il colon, ma non è l'unico elemento coinvolto. C'è probabilmente qualcosa nel caffè stesso che determina questa urgenza impellente.
Guarda la versione integrale sul sito >
La caffeina stimola la produzione di alcuni ormoni
E' probabile che la caffeina possa aumentare la produzione di alcuni ormoni nel nostro corpo, come la motilina – che stimola le contrazioni dell'intestino – o la gastrina, che causa la secrezione di acido nello stomaco. In quel momento entra in azione lo stimolo di andare in bagno. Si sa che il colon è due volte più attivo al mattino grazie ai ritmi circadiani del nostro corpo, come ha ammesso lo stesso dott. Rao. Se volete che questo non accada, non dovrete abbinare il caffè ad altro cibo altrimenti la stimolazione diventerà quasi immediata.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Brutta notizia per chi fa colazione al bar, stangata in arrivo e prezzi alle stelle
05 Gennaio 2025 | ore 14:07
Il caffè allunga la vita: ecco cosa dice un nuovo studio univeristario
26 Dicembre 2024 | ore 22:02
Bere troppo café aumenta il rischio di ricovero in ospedale: ecco quanto bere al giorno
08 Novembre 2024 | ore 22:00
Ictus, ecco l’alimento che se consumato troppo può aumentare il rischio di ischemie
25 Ottobre 2024 | ore 21:30