Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 19 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Calli e duroni: soffrite di questi problemi? Ecco cosa fare e come prevenirli

Geloni, molti ne soffrono. Ecco come prevenirli e curarli

Calli e duroni: soffrite di questi problemi? Ecco cosa fare e come prevenirli
Calli e duroni: ecco come eliminarli. Fonte: Stack

Calli e duroni, cosa sono?

Calli e duroni sono molto comuni in gran parte delle persone e possono presentarsi anche in età giovanile, ma cosa sono di preciso? Il callo rappresenta un ispessimento localizzato della cute del piede che si forma in seguito ad una pressione o frizione continua e/o ripetuta su una data porzione di pelle. Il durone è costituto da uno strato di pelle spesso e indurito formato da cellule morte e causato da continue e ripetute pressioni e/o frizioni su una area specifica del piede.

Simili ma non uguali

Sempre più spesso calli e duroni possono sembrare uguali ed essere la stessa cosa ma esiste una differenza. Un callo costituisce un ispessimento cutaneo localizzato ma ben più profondo, mentre il durone può coprire una superficie molto più ampia ma è generalmente meno profondo.

Come si sviluppano

Nel loro sviluppo molto incide lo stile di vita, l’anatomia del piede e soprattutto l’utilizzazione di determinati tipi di scarpe. Possono svilupparsi a causa ad esempio di alluce valgo o dita a martello, o anche come conseguenza di un modo di camminare particolare. L’utilizzo corretto delle scarpe inoltre risulta fondamentale per prevenire tale problema per quanto possibile, e nella scelta molto dipende dalla tipologia di piede della singola persona.

Come curarli o eliminarli

Esistono degli appositi dispositivi medici in grado di curare questi calli o duroni e questi contengono dell’acido salicilico, sostanza chimica in grado di sciogliere la “cheratina”, molecola che costituisce gran parte degli ispessimenti cutanei. Se tali dispositivi non funzionano o non risultano sufficienti è sempre bene rivolgersi ad un podologo che consiglierà il da farsi in base ai singoli casi (Fonte:pazienti.it).

Un piccolo problema con il quale si convive

Calli e duroni possono costituire un piccolo problema, soprattutto in base a dove si formano, con il quale si può tranquillamente convivere. L’importante è farsi controllare o recarsi da un podologo per avere chiara la propria situazione.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto