Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Camminare è troppo importante per il tuo corpo: ecco tutte le cose che succedono se non ti muovi mai

Camminare è importantissimo, ecco cosa accade al tuo corpo se non fai abbastanza movimento

Camminare è troppo importante per il tuo corpo: ecco tutte le cose che succedono se non ti muovi mai
Dieta della Camminata, ecco perchè funziona Fonte: ognigiornomagazine.com

L’estrema importanza del camminare

Non esiste una condizione fisica, estetica o di salute che non possa beneficiare dell’abitudine di camminare. Si può ad esempio camminare per necessità, per lavoro, per piacere, la cosa da sapere è che i benefici sono moltissimi. Camminare non è solo per i piedi e le gambe ma è buono per tutto il corpo e la mente e presenta notevoli benefici, vediamone alcuni. Rafforza il cuore, riducendo le probabilità di complicazioni cardiovascolari. È stato dimostrato che le donne che camminano diverse ore alla settimana hanno il 35% in meno di possibilità di complicazioni cardiache rispetto alle donne sedentarie della stessa età. Fa bene al cervello poiché migliora la funzione cognitiva, giova alle persone anziane riducendo, tra le altre malattie, la possibilità di demenza senile.

Benefici immensi

Inoltre il camminare a lungo andare aiuterebbe a combattere per quanto possibile, alcuni tipi di malattie. Aiuta a combattere il cancro al seno, secondo uno studio pubblicato dal “Journal of Clinical Oncology “, le donne che camminano regolarmente dopo la diagnosi di un cancro al seno hanno il 45% in più di probabilità di sopravvivenza rispetto a quelle inattive.  Riduce le possibilità di cancro al colon: camminare a un ritmo costante per poco più di un’ora al giorno ridurrebbe del 20% il rischio di sviluppare il cancro del colon ed inoltre si mostra estremamente utile anche per le ossa.

Studio mostra i rischi della sedentarietà

Uno studio, condotto dalle Università di Milano e di Pavia, si è concentrato sugli effetti che l’assenza di movimento e di esercizio muscolare provocano sulle cellule neurali. Chi non può oppure è costretto a non camminare per lunghi periodi, va a compromettere il livello muscolare e cardiaco, ma produce anche una riduzione delle prestazioni neurologiche e del cervello in generale.

Aiuta a prevenire alcune malattie

Il camminare, secondo quanto riportato da “fondazioneveronesi.it” avrebbe benefici anche sul nostro corpo, aiutando a combattere alcune patologie e a regolare pressione arteriosa e colesterolo. Camminare infatti aiuta ad abbassare la pressione arteriosa, a controllare il rischio di diabete di tipo 2. Basterebbe camminare soli 30 minuti al giorno e i benefici sarebbero immensi.  “Fare due passi dopo cena, a ritmo sostenuto ma senza sudare, è un’abitudine che ha un’efficacia cardiovascolare e neuropsicologica incredibile” spiega Carlo Cipolla, direttore dell’unità di Cardiologia dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano. Si tratta di un’attività estremamente importante e utile per l’organismo, che funge da ipertensivo e antistress.

Quanto camminare

Non esiste una regola precisa su quanto tempo al giorno bisogna camminare, però qualche anno fa l’Organizzazione mondiale della sanità lanciò lo slogan dei diecimila passi al giorno per stare bene. Tradotto in distanza fanno più o meno 7 chilometri (Fonte:fondazioneveronesi.it).

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto