Carote nere e Alzheimer: ecco lo studio che mostra l'importante relazione
Carote nere: studio dimostra l'efficacia contro alcune malattie
Guarda la versione integrale sul sito >
Le carote: numerose proprietà
La carota, così come normalmente intesa, è la radice commestibile di una pianta erbacea perenne, appartenente alla vasta famiglia delle Ombrellifere, molto utilizzata nel nostro Paese. Le carote sono ortaggi ricchi di caroteni, sostanze che l'organismo utilizza per la produzione di vitamina A e che aiuterebbero anche nella produzione visiva. Le carote possono essere utilizzate in diverse modalità, possono essere mangiate cotte o crude, perché la cottura non pregiudica l'utilità dei caroteni, in quanto sono resistenti al calore (Fonte:curenaturali.it).
Nuova ricerca ne studia i benefici
Nuovi studi e ricerche inoltre affermano che le carote oltre ad avere delle eccellenti proprietà benefiche per l'organismo, possono aiutare anche nel contrastare per quanto possibile malattie più gravi come ad esempio l'Alzheimer. Alcune caratteristiche delle carote nere, tra cui le sue proprietà antinfiammatorie e la presenza di antocianine, possono svolgere un ruolo importante nel trattamento di queste condizioni. La ricerca ovviamente non è ancora definitiva ed altri studi si stanno avendo sul settore.
Guarda la versione integrale sul sito > L'Alzheimer è una malattia che provoca numerosi morti a livello mondiale e nonostante il progredire della ricerca e tecnologie ancora non vi è una certezza sulle cause che determinano l'insorgere di questa patologia. L'Alzheimer è una malattia neurologica che causa una progressiva perdita di memoria e abilità cognitive. Non è nemmeno facilmente identificabile, poichè molte persone ne soffrono senza nemmeno saperlo. Nella maggior parte dei casi, può passare molto tempo prima di chiari segnali, anche anni e a quel punto molto spesso è troppo tardi. Questa malattia può essere tenuta in parte sotto controllo o rallentata e alcuni benefici arriverebbero anche dal consumo delle carote nere. Alzheimer come principale causa di morte tra gli anziani
Malattia di difficile lettura
Guarda la versione integrale sul sito > Studi recenti suggeriscono che mangiare carote nere potrebbe aiutare a ridurre il rischio e persino la gravità dell'Alzheimer ma ovviamente per tutti i dettagli in merito è sempre bene consultare il proprio medico o specialisti del settore (Fonte:freshplaza). Carote nere come alleate
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Coronavirus, la nota dell’Inps sulla quarantena. Ecco cosa cambia
14 Agosto 2021 | ore 11:25
Lutto nel mondo del giornalismo e della tv italiana: è morto dopo una lunga malattia il famoso giornalista
21 Luglio 2021 | ore 21:01
Infezione carnivora si diffonde rapidamente in tutta l’Australia: emesso un avviso sanitario urgente
26 Febbraio 2021 | ore 12:08
Dieta delle carote, come perdere 3 chili in 7 giorni: menu giornaliero
26 Giugno 2019 | ore 19:12