
A Pasqua 15 milioni di uova in Italia
La Pasqua è ormai alle porte e quindi, nelle prossime settimane, saremo circondati dal cioccolato. Secondo una ricerca della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, lo scorso anno a Pasqua in Italia sono stati consumati 15 milioni di uova. In media ogni italiano mangia 13 grammi di cioccolato al giorno, poco più di un cioccolattino.
Quali sono i benefici del cioccolato?
Conosciamo tutti i benefici del cioccolato? Se consumato con moderazione, si legge su Il Messaggero, questo alimento può avere un effetto benefico non solo sull’umore ma anche per la salute. L’Assosalute, insieme ad Attilio Giacosa, docente all’Università di Pavia, ha creato un elenco di vero o falso riguardante i reali benefici del cioccolato. Innanzitutto questo alimento aiuta a vivere più a lungo: secondo un’indagine dell’Università di Harvard, infatti, coloro che mangiano cioccolato tre volte al mese vivono più a lungo (36% di rischio di mortalità in meno).
Fa bene al cuore: perché?
Non è vero che il cioccolato fa male al cuore: grazie alla presenza di flavonodi ad azione antiossidante, infatti, questo alimento riduce l’ossidazione dei grassi nel sangue e può aiutare a limitare il danno dei radicali liberi sulle arterie, agendo come protettore dei vasi sanguinei a beneficio del cuore.
Contro la stanchezza e non fa male ai denti
Il cioccolato aiuta a combattere la stanchezza: contiene, infatti, sostanze come la teobromina e piccole quantità di caffeina. 125 grammi di cioccolato danno tanta caffeina quanto una tazza di caffè. Mangiare una piccola porzione di cioccolato fondente tre volte a settimana, inoltre, aiuta a ridurre i sintomi della sindrome da stanchezza cronica. È falso anche che il cioccolato rovina i denti: il consumo regolare di cioccolato, infatti, non crea problemi ai denti, a meno che non si esageri con quelli troppo zuccherati.
È un antidepressivo naturale
Il cioccolato è un antidepressivo naturale, dal momento che favorisce l’attività della serotonina. Il cioccolato, al contrario di quanto si crede, non fa ingrassare: anzi, quello fondente è addirittura in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e ridurre il senso di fame. A tal proposito, meglio quello al latte o fondente? Per la salute è consigliato il consumo di cioccolato fondente, perché quello al latte contiene un maggior quantitativo di zuccheri, proteine e grassi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.