Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Colesterolo alto: la dieta per abbassare il colesterolo LDL. Alimenti da assumere e da evitare

Colesterolo alto, come abbassare il colesterolo cattivo (LDL) nell'organismo. Alimenti da assumere e da evitare o da ridurne l'assunzione. Altre strategie alimentari.

Colesterolo alto: la dieta per abbassare il colesterolo LDL. Alimenti da assumere e da evitare
Foto Menatti.com

Colesterolo alto: la dieta per abbassare il colesterolo LDL. Alimenti da assumere e da evitare

Molte persone soffrono di colesterolo alto, spesso questo problema si associa a malattie cardiache e problemi di salute in generale, ma ciò che conta ancora di più, è il livello di colesterolo LDL, quello che viene definito cattivo. La sua presenza nell’organismo è dannosa. Quali sono gli alimenti da assumere e quali da evitare per abbassarlo? Microbiologiaitalia.it indica la dieta adeguata per affrontare il problema.

Alimenti da integrare in una dieta

Per ridurre i livelli di colesterolo LDL si devono assumere alimenti ricchi di fibre solubili, in quanto eliminano il colesterolo. Quindi, frutta, verdura, legumi, cereali integrali e semi. E’ importante integrare nella dieta anche i cibi che contengono gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce, quindi: salmone, tonno e sgombro. Essi hanno un effetto positivo anche sulla salute cardiaca. Anche le noci contengono omega-3.

Alimenti da evitare

Più che aliminare completamente, c’è da limitare l’assunzione di cibi ricchi di grassi saturi, quindi: carni grasse, latticini interi, burro e formaggi stagionati. Da evitare i cibi fritti, quelli ricchi di trans, come le patatine fritte, gli snack confezionati e prodotti da forno industriali. Da ridurre il consumo di zuccheri aggiunti e alimenti con un alto contenuto di zuccheri semplici, es. bevande zuccherate, dolci e dolciumi.

CONTINUA A LEGGERE

Alternative alimentari

Abbiamo visto quali sono i cibi da assumere integrandoli in un regime alimentare utile ad abbassare il colesterolo LDL, e quali sono, invece, da eliminare o da ridurne l’assunzione. Ma esistono anche delle strategie alimentari da poter adottare allo stesso scopo. Ad esempio, limitare l’assunzione di sodio che incide sulla pressione sanguigna e la salute cardiovascolare. Assumere alimenti antiossidanti come frutta e verdura colorata, che proteggono il cuore. Stessa funzione è stata riconosciuta anche al tè verde e il tè oolong.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto