Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 21 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Colesterolo, ecco i 4 alimenti che lo abbassano

Cosa mangiare per tenere a bada il colesterolo alto? Ecco tutti i cibi e come inserirli nella vostra dieta!

Colesterolo, ecco i 4 alimenti che lo abbassano
Dieta anticolesterolo, i risultati di una ricerca- Foto Inran

I 4 alimenti che abbassano il colesterolo

Il colesterolo alto è una delle preoccupazioni più comuni degli italiani, soprattutto nelle persone dall’età più avanzata: l’eccesso di questa sostanza nelle cellule e nell’organismo umano, infatti, può risultare alle lunghe pericoloso per la salute e causare serie patologie come dolori al torace, crampi, confusione mentale, cefalea e addirittura placche sulla pelle, nei tendini, nella cornea e in articolazioni come ginocchia e gomiti. Con il colesterolo alto, inoltre, è in pericolo anche il sistema cardiovascolare, con possibile rischio di ictus e infarti. Oltre ai trattamenti medici, esistono degli alimenti specifici che mantengono nella norma il livello del colesterolo ed allontanano i problemi. A rivelarlo è uno studio condotto da Laura Chiavaroli, ricercatrice nel Dipartimento di Scienze Nutrizionali dell’Università di Toronto (Canada). Quali sono questi cibi?

Cosa mangiare per tenere basso il colesterolo

Dalla ricerca è stato evinto che mangiare noccioline, anche se moderatamente, aiuta a tenere basso il livello del colesterolo: quest’alimento, che nelle nostre tavole funge soprattutto da contorno o “cibo da stuzzicare”, è dunque tra i più indicati dagli esperti. A seguire, consigliate anche tutte le proteine ​​vegetali ottenute da alimenti a base di soia, come tofu, latte di soia, fagioli, piselli, ceci e lenticchie. La terza categoria di alimenti è caratterizzata da cibi di fibra solubile come avena, orzo, melanzana, mele, arance e frutti di bosco. Infine la vera chicca: la margarina arricchita con steroli vegetali o composti “simili al colesterolo” tipici di frutta, verdura, noci e cereali. Si raccomanda di mangiare 42 grammi di noci, 20 grammi di fibre solubili, 2 grammi di steroli vegetali e 50 grammi di proteine vegetali al giorno, per un totale di 2000 calorie quotidiane.

I risultati dello studio

Lo studio scientifico sul colesterolo ha dimostrato che mangiare questi 4 alimenti, inserendoli nella propria dieta, può ridurre il valore del colesterolo (di circa il 17%) e regolare i trigliceridi e la pressione sanguigna nell’organismo. “La prova attuale – hanno fatto sapere gli autori della ricerca – dimostra che il modello alimentare preso in esame porta a miglioramenti clinicamente significativi del colesterolo cattivo così come di altri fattori di rischio cardio-metabolici”.

(Fonti MyPersonalTrainer.it e LadyBlitz.it)

Pericoli anche con il colesterolo cattivo troppo basso

Il colesterolo cattivo sarebbe però dannoso anche se troppo basso, soprattutto nelle donne. A scoprirlo è stata una ricerca coordinata dalla professoressa Pamela Rist del Brigham and Women’s Hospital di Boston (USA). Un livello di colesterolo cattivo troppo basso aumenterebbe di poco più del doppio (2,2 volte) il rischio di ictus emorragico. A dimostrarlo, i risultati di un test a cui si sono sottoposte circa 28mila donne americane di età superiore ai 45 anni: come riportato sulla rivista specializzata Neurology, è stato evinto che anche avere i trigliceridi troppo bassi aumenta il rischio di ictus emorragico nelle donne.

Colesterolo basso, ecco cosa si rischia

Gli esperti consigliano di tenere i livelli di colesterolo cattivo al di sotto dei 100 milligrammi per decilitri di sangue, per evitare problemi cardiovascolari. Secondo questo nuovo studio però avere una concentrazione pari o inferiore a 70 è pericolosa per le donne. La dottoressa Rist ha spiegato che le donne con colesterolo e trigliceridi molto bassi dovrebbero essere monitorate per altri fattori di rischio come la pressione sanguigna e il fumo, per ridurre il loro rischio complessivo. Serviranno ulteriori studi per determinare come si può ridurre il rischio di ictus nelle donne con colesterolo e trigliceridi bassi.

(Fonte Tv2000)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto