
La soia protegge il cuore?
Le proteine di soia hanno la capacità di abbassare il colesterolo di una piccola ma significativa quantità. Lo spiega un nuovo studio condotto dal St. Michael’s Hospital di Toronto, come riporta il portale di scienza Sciencedaily.com. I ricercatori dell’Università di Toronto, del Dipartimento di Scienze Nutrizionali dell’Università Statale della Pennsylvania e del Soy Nutrition Institute di St. Louis, hanno collaborato allo studio, come riporta il sito Scienze.fanpage.it. La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha intenzione di rimuovere la soia dalla sua lista di alimenti sani per il cuore, ma i ricercatori di St. Michael hanno deciso di fornire una meta-analisi di 46 studi esistenti che hanno valutato la soia.
La ricerca
Dei 46 studi, 43 hanno fornito dati sufficienti per la meta-analisi. Sono stati analizzati i dati sulla quantità complessiva di colesterolo nel sangue. Nel corso dello studio i ricercatori hanno esaminato gli effetti delle proteine di soia sul colesterolo a bassa densità di lipoproteine (LDL). Si tratta del cosiddetto “colesterolo cattivo”. Quantità elevate di colesterolo LDL nel sangue possono essere dannose.
La scoperta
La proteina di soia riduce il colesterolo LDL dal tre al quattro percento negli adulti. Lo hanno scoperto i ricercatori incrociando i risultati dello studio. Si tratta di una piccola ma significativa quantità, ha osservato il Dr. David Jenkins, l’autore principale dello studio, che è anche il direttore del Centro di modifica dei fattori di nutrizione e rischio clinico e uno scienziato nel Li Ka Shing Knowledge Institute dell’ospedale St. Michael.
Le dichiarazioni del dottor Jenkins
Il dott. Jenkins ha spiegato, come riportato da Sciencedaily.com: “I dati esistenti e le nostre analisi suggeriscono che le proteine di soia contribuiscono alla salute del cuore“. Una limitazione di questo studio era che analizzava esclusivamente i 46 processi cui la FDA aveva fatto riferimento in precedenza, invece di lanciare una ricerca più ampia. Il dott. Jenkins e il suo team sperano che questo lavoro sia preso in considerazione nell’attuale valutazione della FDA delle proteine di soia per quanto riguarda la salute del cuore.
Diete a base di proteine vegetali opzione sana
“Speriamo che il pubblico continui a considerare le diete basate sulle proteine vegetali come un’opzione sana”, ha affermato il dott. Jenkins. LaFood Guide, recentemente pubblicata da Health Canada, enfatizza il consumo di proteine vegetali da parte dei canadesi. Il Dott. David Jenkins ha precedentemente consultato e ricevuto finanziamenti per la ricerca da aziende alimentari di soia e dall’Istituto Soy degli Stati Uniti.
Studio pubblicato sul Journal of Nutrition
Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Nutrition. La proteina di soia riduce il colesterolo LDL dal tre al quattro per cento negli adulti, secondo lo studio. Si tratta di una piccola ma significativa quantità. Il beneficio può essere ancora maggiore se associato a una dieta equilibrata e povera di grassi saturi.
Fonte: Sciencedaily.com, Scienze.fanpage.it
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.