Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Come mettere ko definitivamente la cellulite in 3 mosse: i consigli per eliminarla

Ecco alcuni semplici consigli per eliminare la cellulite e le sue classiche buccia di arancia che si formano sulle gambe

Come mettere ko definitivamente la cellulite in 3 mosse: i consigli per eliminarla
Le regole infallibili per combattere la cellulite. Fonte foto: starbene.it

La cellulite provoca sgradevoli effetti antiestetici, ecco i rimedi per eliminarla o prevenirla

La cellulite è uno dei disturbi che crea maggiormente disagio alle donne per i suoi evidenti effetti antiestetici. La medicina (o gran parte di essa) non la riconoscono come una malattia. Tuttavia, nella lotta contro la cellulite, come riporta il sito Fox Life in un proprio articolo, è necessario un approccio medico: non soffocare i sintomi, ma cercare ed eliminare la causa alla radice. Pertanto, in primo luogo sarebbe bene sapere cos’è la cellulite e perchè compare.

Perchè si forma la cellulite

La cellulite non è un problema in sé, ma è la conseguenza di un problema alla base come riporta il sito Fox Life. Ciò che apprezziamo all’occhio è l’evidente cambiamento nella struttura dello strato più profondo della pelle: l’ipoderma, uno strato di grasso sottocutaneo. Qui si formano le cellule di grasso, gli adipociti. Si tratta di veri e propri depositi di energia convertita dai carboidrati. Tipicamente, gli adipociti sono piccoli gherigli che aderiscono delicatamente l’un l’altro in formazioni più grandi. Questi lobuli cominciano a deformarsi (ingrandirsi, diventare più grandi), se sotto la pelle c’è un accumulo di grasso a causa di un’alimentazione scorretta e squilibrata.

I capillari intorno al tessuto adiposo non possono far fronte a un tale carico. Appaiono gli edemi, e poi, se non vengono prese le adeguate contromisure, i lobuli diventano nodi duri e appaiono i tubercoli sottocutanei. E con loro l’effetto sgradevole e antiestetico della buccia d’arancia Tra gli altri fattori che generano questo effetto antiestetico ci sono la poca attività fisica sullo sfondo di uno stile di vita sedentario. Determinanti in senso negativo sono anche le cattive abitudini (fumare, bere alcolici), i disturbi ormonali, i disturbi del sistema circolatorio e la predisposizione genetica.

Al primo stadio la cellulite non presenta i classici effetti antiestetici. Quando è nella prima fase , è più probabile che sia edematosa e formata da irregolarità e dossi. Anche il secondo stadio è innocuo: la pelle si trasforma in una buccia d’arancia solo se si sforzano i muscoli.

Nella terza fase, la cellulite è visibile ad occhio nudo e si nota il chiaro gonfiore. Il quarto stadio non è più solo un difetto esterno, ma un pericolo per la salute: si può anche avvertire dolore nel toccare i noduli grassi. La circolazione del sangue può essere molto complicata, quindi senza l’aiuto dei medici il problema non si può risolvere.
Cosa si può fare allora per combattere la cellulite ? Abbiamo individuato 3 contromisure infallibili.

1. Cambia la tua dieta

La regola principale è evitare i carboidrati veloci, che vengono trasformati in grassi e depositati sui lati. Ed è meglio astenersi dal mangiare dolci, fritti, salati e affumicati. Assicurati di bere abbastanza acqua. Senza di essa, un metabolismo sano è impossibile perchè aiuta anche a eliminare le tossine dal corpo, che si accumulano solo nelle cellule adipose. Ci sono prodotti reali che i nutrizionisti definiscono anti-cellulite: sono i frutti come kiwi e agrumi (in particolare di pompelmo), banane, cavoli, verdure, pesci grassi, avocado, cereali, noci, frutta secca.

2. Fai sport

L’attività fisica protegge dalla stagnazione del sangue e della linfa, che svolge un ruolo importante nell’aspetto e nello sviluppo della cellulite. Ecco perché questo problema è comune tra coloro che conducono uno stile di vita sedentario. L’allenamento dove si usa la forza ci permette di bruciare molte calorie, facendo ‘spendere’ queste riserve di grasso. L’aerobica in acqua, ad esempio, è uno degli sport più indicati.

3. Prenditi cura della tua salute

Vestiti e tacchi stretti vanno messi al bando. Gli indumenti troppo stretti e aderenti comprimono i tessuti nervosi, il loro apporto di sangue si riduce. Un grande carico sui vasi delle gambe non ci aiuta affatto. Dato che i problemi con il sistema circolatorio e la cellulite sono strettamente correlati tra loro, bisogna sempre vestirsi nella maniera adeguata. Mettiamo al bando anche il fumo che incide notevolmente sulla nostra circolazione e sulla pressione sanguigna.

Doccia fredda e calda, Elettrostimolazione, Pressoterapia, Terapia ad ultrasuoni, Laser terapia e massaggi sono altri rimedi che ci aiutano ad eliminare la cellulite in eccesso, ma devono essere praticati da personale competente e preparato.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto