
Coronavirus, 12 comuni in zona rossa per boom di contagi: ecco cosa è successo in Basilicata
Il coronavirus continua ad affliggere l’Italia e, nonostante il ritorno delle zone gialle a partire da lunedì 26 aprile, diverse regioni resteranno ancora per un po’ in fascia arancione o addirittura in lockdown. Quest’ultimo è il caso di alcune località della Basilicata, territorio situato in zona arancio ma nel quale ci sono cittadine ancora in difficoltà per un nuovo aumento dei casi di Covid-19. Dunque, come riportato da LaGazzettaDelMezzogiorno.it, il Presidente Regionale Vito Bardi ha varato la zona rossa di ben dodici paesi che resteranno chiusi dal 25 aprile al 2 maggio.
Le località lucane in zona rossa
Le dodici cittadine della Basilicata che resteranno in zona rossa fino a domenica prossima sono: Abriola, Rionero in Vulture, Craco, Garaguso, Atella, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Castelmezzano, Filiano, Lavello, Palazzo San Gervasio e Rapone. In queste località, dunque, sono in vigore le classiche regole da lockdown. ECCO COSA POTRÁ FARE CHI HA RICEVUTO DUE DOSI DI VACCINO
I divieti in zona rossa
In zona rossa si può uscire di casa solo per motivi lavorativi, di salute o situazioni di urgenza/necessità comprovate da autocertificazione e potranno aprire soltanto supermercati, alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccai, fiorai, benzinai e negozi di abbigliamento per bambini o di vendita di prodotti di elettronica. Chiusi bar e ristoranti anche se potranno lavorare da asporto o con consegna a domicilio. È sempre possibile il rientro alla propria residenza, domicilio e abitazione ma sono vietate le visite ad amici e parenti anche nella stessa regione. IMMUNITÁ DI GREGGE IN ITALIA: ECCO LA POSSIBILE DATA
CONTINUA A LEGGERE
Coronavirus, il bollettino di sabato 24 aprile 2021
Sono 13.817 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri 14.761), a fronte di 320.780 tamponi giornalieri effettuati (ieri 315.700). La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 4,3% (ieri 4,67%). Sono 322 le vittime registrate in 24 ore. Le terapie intensive sono 2.894 (-85), con 143 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore. È questo il quadro che emerge dal bollettino del Ministero della Salute del 24 aprile sulla situazione coronavirus in Italia.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.