Coronavirus, Cartabellotta: "Lockdown totale di 2-3 settimane per abbassare la curva dei contagi". Ecco le parole del Presidente della Fondazione Gimbe
Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, si è espresso sul tema relativo alla possibilità di attuare un nuovo lockdown in Italia. Ecco le sue parole
Guarda la versione integrale sul sito > Nel fine settimana è arrivata la nuova ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza che ha deciso di prorogare la chiusura degli impianti sciistici fino al prossimo 5 marzo, data di scadenza naturale del Dpcm attualmente in vigore. A breve, però, il nuovo esecutivo presieduto dal Professor Mario Draghi sarà chiamato ad assumere delle decisioni importanti, andando a varare i nuovi provvedimenti che di contenimento dell’epidemia. Accanto alle nuove misure che saranno emanate nelle prossime settimane, dovrà accompagnarsi il senso di responsabilità dei cittadini, chiamati a seguire tutte le norme anti-contagio, quali ad esempio il rispetto del divieto di assembramento, il rispetto del distanziamento sociale e l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione individuale.. COVID-19, POSSIBILE NUOVA CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE: LE ULTIME NOVITÀ In queste ore intanto si sta accendendo il dibattito sulla possibilità o meno di attuare un nuovo lockdown nazionale che abbia come obiettivo quello di ridurre al minimo i rischi legati alla presenza delle varianti nel nostro territorio, in particolar modo della cosiddetta variante inglese. Nel frattempo, nel corso della giornata di domenica 14 febbraio 2021 il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza sulla proroga della chiusura degli impianti da sci fino al prossimo 5 marzo: si è trattato di una decisione – come riportato da “Today.it" – condivisa con il Presidente del Consiglio Mario Draghi. Quest'ultimo, ora, sarà chiamato a mettere in campo nuove misure e nel paragrafo successivo vi daremo conto delle ultime indiscrezioni circa l'orientamento del Governo Draghi su lockdown e coprifuoco. CORONAVIRUS, RICCIARDI SICURO: “LOCKDOWN DI UN MESE, A SPERANZA HO PROPOSTO 3 COSE" Il prossimo 5 marzo 2021 scadrà il Dpcm attualmente in vigore e, dunque, il Governo Draghi dovrà attuare delle nuove misure. Stando a quanto riportato da “IlMessaggero.it", sulla base delle indiscrezioni che filtrano da Palazzo Chigi, sembra che il nuovo esecutivo sia intenzionato a seguire una linea molto simile a quella tenuta durante il Governo Conte: vale a dire rigore e massima cautela, soprattutto in questa fase nella quale vi è la presenza delle varianti sul nostro territorio. Al momento, però, sembra da escludere l'ipotesi di un nuovo lockdown totale, ma si proseguirà sulla strada dell'Italia divisa per zone di rischio, con le tre fasce che abbiamo imparato a conoscere in queste settimane: gialla, arancione e rossa. Un altro tema che dovrà essere affrontato dal Governo Draghi è quello relativo al coprifuoco: in tal senso – come riportato da “Il Messaggero" – tale misura dovrebbe essere prorogata di un altro mese, al pari del divieto di spostamento tra Regioni. Nella pagina successiva potrete leggere le parole del Presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta. CORONAVIRUS, IL CTS LANCIA L'ALLARME SULLE VARIANTI: ECCO TUTTI I DETTAGLI CONTINUA A LEGGERECoronavirus, il Governo lavora ai nuovi provvedimenti
Coronavirus, Speranza ha firmato la nuova ordinanza
Coronavirus, quali saranno le scelte di Draghi su lockdown e coprifuoco? Ecco le ultime novità
Guarda la versione integrale sul sito > Nei giorni scorsi Walter Ricciardi, consulente del Ministro della Salute, si è esposto a favore di un nuovo lockdown generale. Sul tema è intervenuto anche Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, il quale – intervenuto nel corso della trasmissione “L'Italia s'è desta" su Radio Cusano Campus, si è detto concorde con Ricciardi e – come riportato da “IlFattoQuotidiano.it" – ha dichiarato: “Il suo ragionamento è perfettamente concorde con quello che la Fondazione Gimbe ha pubblicato subito dopo il periodo natalizio. Chiudere tutto per 2-3 settimane significherebbe abbassare la curve per poter riprendere il tracciamento, altrimenti bisognerà continuare con stop & go per tutto il 2021“. Coronavirus, Cartabellotta: “Lockdown totale di 2-3 settimane per abbassare le curva dei contagi"
Guarda la versione integrale sul sito > Sulla base dei dati diffusi dalla Protezione Civile nella giornata di oggi, martedì 16 febbraio 2021, in Italia i casi di persone attualmente contagiate da Coronavirus risultano essere 393.686. Le persone decedute dall'inizio dell'epidemia sono 94.171 (+336 rispetto a ieri), mentre i guariti/dimessi 2.251.734 (+14.444). Le persone ricoverate in terapia intensiva, invece, risultano essere 2.074 (-15). In generale, il totale dei casi è di 2.739.591 (+10.386 rispetto a ieri). Coronavirus, dati aggiornati in Italia al 16 febbraio 2021
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Dieci città in lockdown per evitare un’epidemia: ecco cosa sta succedendo e dove
30 Agosto 2024 | ore 20:42
La Fondazione Gimbe all’attacco del governo Meloni sui numeri della pandemia: “Non avete aggiornato i dati..”
23 Gennaio 2023 | ore 13:58
Lockdown di tre settimane nelle zone più colpite del Paese, emergenza Ebola: ecco cosa sta succedendo in Uganda
29 Ottobre 2022 | ore 12:19
Covid, Gimbe: ‘Si rischia un lockdown di fatto’, servizi a rischio a causa dei contagiati
08 Luglio 2022 | ore 07:45