Coronavirus, ecco le nuove misure per Natale e Capodanno: le decisioni del Governo

Covid-19, dopo la cabina di regia il Governo è pronto a mettere nero su bianco le misure per contenere la diffusione del virus: ecco le novità in arrivo

L'annuncio del Premier Mario Draghi: "La prossima settimana nuovo intervento del Governo per fronteggiare il caro energia..." (Foto ANSA)
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Coronavirus, il Governo corre ai ripari

Il virus si sta diffondendo rapidamente anche a causa della variante Omicron, i casi aumentano col passare dei giorni e il Governo corre ai ripari. Anche in Italia la situazione epidemiologica sta gradualmente peggiorando. più di 36mila i nuovi positivi registrati nella giornata di ieri, dato che rischia di aumentare notevolmente con le festività natalizie. È per questo motivo che l'esecutivo ha deciso di varare nuove misure per provare a contenere la diffusione del contagio.

Consiglio dei Ministri per ratificare il nuovo decreto: Green Pass più breve

Nelle scorse ore si è tenuta la cabina di regia a Palazzo Chigi, mentre a breve è atteso un nuovo decreto. Come riporta Repubblica.it, il Consiglio dei Ministri in corso in questi minuti ratificherà le decisioni dell'esecutivo: a seguire è prevista una conferenza stampa del ministro della Salute Roberto Speranza. Alcune misure, però, sono state già decise: la prima riguarda il Green Pass, la cui validità scenderà – dall'1 febbraio 2022 – da 9 a 6 mesi.

Terza dose dopo 4 mesi e mascherina all'aperto

Accorciare la validità del Green Pass servirà a spingere un numero più alto di persone ad effettuare la terza dose del vaccino. In tal senso, il periodo minimo per la somministrazione della dose booster sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. Su questo punto si attende l'ok dell'Aifa. Il decreto prevederà inoltre l'obbligo di mascherine all'aperto anche in zona bianca, provvedimento già adottato da molti sindaci e governatori a livello locale.

CONTINUA A LEGGERE


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Ffp2 obbligatoria al chiuso

Non basterà la semplice mascherina chirurgica ma ci sarà l'obbligo di Ffp2 in cinema, teatri e per eventi sportivi, ma anche sui mezzi di trasporto. Si sta valutando la possibilità di calmierare i prezzi. Il decreto prevederà inoltre l'estensione, fino al 31 gennaio, dell'obbligo di Green Pass rafforzato per la ristorazione al chiuso, anche al banco. Consumazione possibile solo all'aperto per non vaccinati e non guariti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Le altre misure in corso di valutazione

E non è tutto: il nuovo decreto vieterà il consumo di cibi e bevande al chiuso in cinema, teatri e per eventi sportivi. Vietati gli eventi e le feste che implichino assembramenti all'aperto. Non ci saranno limitazioni per il numero di ospiti a casa per la Vigilia o il giorno di Natale. Si stanno inoltre valutando nuove misure come tampone per chi non ha ancora fatto la terza dose per discoteche, locali da ballo e feste organizzate tra il 28 e il 31 dicembre (oltre il Super Green Pass). Stesso discorso per le Rsa. Si valuta anche l'estensione dell'obbligo vaccinale ad altre categorie di lavoratori. Il Super Green Pass potrebbe essere esteso anche a palestre, piscine, musei, terme e per lo sci.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.