
Covid-19, in vigore il nuovo decreto
Complici le festività natalizie e la diffusione della variante Omicron, nelle ultime settimane nel nostro Paese si sta assistendo ad un sostanziale incremento del numero di contagi da Covid-19 che si sta traducendo in un aumento dei ricoveri in ospedale e nei reparti di terapia intensiva. Di fronte ad una situazione di questo tipo, il Governo Draghi ha deciso di varare un nuovo decreto che prevede l’introduzione di nuove misure in vigore a partire dalla giornata di oggi. In tal senso – stando a quanto riportato da “Ansa.it” – il nuovo decreto è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale e introduce l’obbligo vaccinale per gli over 50, con divieto di accesso nei luoghi di lavoro per tutti coloro che rientrano in questa fascia d’età e non possiedono il Super Green Pass. CORONAVIRUS, I 3 SINTOMI CHE DISTINGUONO LA VARIANTE OMICRON DAL RAFFREDDORE
Coronavirus, i contagi aumentano in Italia e Draghi invita: “Valutare stop al campionato o chiusura degli stadi…”
In Italia, dunque, la situazione legata al Covid-19 inizia a destare preoccupazione e per questo motivo si sta valutando la possibilità di introdurre nuove misure che possano arginare la diffusione del Covid-19, rallentando il contagio. In tal senso, a pagare nuovamente il conto della risalita dei contagi potrebbe essere il mondo del calcio: nella giornata di ieri, infatti – come riportato da “Open.online” – è andata in scena una telefonata tra il Premier Mario Draghi ed il Presidente della FIGC Gabriele Gravina nel corso del quale il Presidente del Consiglio si sarebbe detto preoccupato per la situazione che si sta vivendo ed avrebbe invitato a fare delle riflessioni sul proseguo del campionato sollecitando una riflessione sull’opportunità di sospendere la Serie A o procedere o procedere con la chiusura degli stadi.
Coronavirus, convocata d’urgenza assemblea d’urgenza per decidere sui tifosi allo stadio
Nel frattempo – come riportato da “Ansa.it” – la Lega Calcio ha convocato per oggi un’assemblea d’urgenza per affrontare il tema relativo al Covid alla luce della telefonata della quale vi abbiamo dato conto nel paragrafo precedente intercorsa tra il Premier Mario Draghi ed il Presidente della Figc Gabriele Gravina. Nella riunione si parlerà della presenza del pubblico negli stadi. Nella pagina successiva potrete leggere l’ultimo bollettino diramato dalla Protezione Civile.
CONTINUA A LEGGERE
Coronavirus, dati aggiornati in Italia al 7 gennaio 2022
Sulla base dei dati diffusi dalla Protezione Civile nella giornata di ieri, venerdì 7 gennaio 2022, in Italia i casi di persone attualmente contagiate da Coronavirus risultano essere 1.674.071. Le persone decedute dall’inizio dell’epidemia sono 138.697 (+223 rispetto a giovedì), mentre i guariti/dimessi 5.270.994 (+27.582). Le persone ricoverate in terapia intensiva, invece, risultano essere 1.499 (+32). In generale, il totale dei casi è di +7.083.762 (+108.304 rispetto a giovedì).
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.