
Il Governo ragiona su tamponi obbligatori per determinate attività sul territorio italiano: tutti i dettagli
Cresce sempre di più anche in Italia la curva epidemiologica sul coronavirus: nelle scorse ore si è tornati sui 28mila nuovi casi Covid-19 giornalieri, numeri che invitano il Governo a riflettere sulle prossime mosse da compiere per arginare la diffusione del contagio, soprattutto ora che l’inverno è alle porte e aumenta il rischio di contrarre il virus nei luoghi chiusi e affollati. Lo Stato dunque sta pensando ad un’ulteriore modifica sul Green Pass e al ripristino dell’obbligo di mascherine anche all’aperto. Ciò che però fa tremare gli italiani è la possibilità che tutti i cittadini o turisti in Italia (a prescindere dal fatto che siano vaccinati o meno) debbano sottoporsi a tampone per alcune attività, scenario finora non previsto.
La possibile novità del Premier Draghi
Alla luce della situazione Covid-19 in Italia, il Premier Mario Draghi dovrà necessariamente rivedere le regole nel nostro Paese: al momento lo Stivale è in zona bianca (a parte alcune regioni in giallo a causa dell’aumento dei positivi) ma la crescita dei contagiati potrebbe presto cambiare le cose almeno a livello regionale. Se non si prevedono lockdown nazionali, obblighi vaccinali o eventi “pericolosi” per Capodanno, si sta riflettendo su tamponi obbligatori in alcuni casi. Si tratterebbe di test negativi da presentare per entrare negli stadi, in discoteca, al cinema e in altri luoghi ancora da definire, un provvedimento che assottiglierebbe la differenza tra vaccinati e non ma che (in teoria) non dovrebbe essere esteso a ristoranti, pizzerie e altri siti di tempo libero in cui è possibile mantenere il distanziamento sociale. Se ne saprà di più nei prossimi giorni in base all’andamento dela curva epidemiologica.
Il bollettino di sabato 18 dicembre 2021
Sono 28.064 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri 28.632), a fronte di 697.740 tamponi giornalieri effettuati (ieri 669.160). La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 4% (ieri era al 4,3%). Sono 123 le vittime registrate in un giorno, con un ricalcolo delle Regioni Campania e Sicilia. Le terapie intensive sono 953 (+30 rispetto a ieri), con 95 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore. È questo il quadro che emerge dal bollettino del Ministero della Salute del 18 dicembre sulla situazione coronavirus in Italia.
CONTINUA A LEGGERE
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.