
Covid-19, attesa per la cabina di regia del 23 dicembre
In Italia da alcune settimane la curva dei contagi è tornata a salire e tutto ciò si sta traducendo in un incremento del numero dei ricoveri in ospedale e nei reparti di terapia intensiva. Di fronte al peggioramento generale della situazione epidemiologica che si sta vivendo in Italia nei giorni scorsi il Governo Draghi ha deciso di prorogare lo Stato di Emergenza fino al prossimo 31 marzo 2022 e nei prossimi giorni sarà chiamato ad assumere altre decisione relative alla strategia di contenimento del virus: per questo motivo, infatti, giovedì 23 dicembre è stata convocata la cabina di regia che sarà presieduta dallo stesso Premier e che sarà chiamata ad esprimersi su eventuali nuove misure da mettere in atto per ridurre la circolazione del virus.
Coronavirus, le misure al vaglio del Governo
Come anticipato nel paragrafo precedente, dunque, il Governo nei prossimi giorni sarà chiamato ad adottare nuove misure per arginare la circolazione del virus. In tal senso – come riportato da “Corriere.it” – in questo momento sono tre le principali misure delle quali si sta discutendo: il riferimento è alla riduzione della durata del Green Pass, all’obbligo di tampone ai vaccinati per partecipare alle feste e ai grandi eventi e all’obbligo di vaccino per determinate categorie di lavoratori.
Coronavirus, il Premier Mario Draghi annuncia: “Sui nuovi provvedimenti vi dico che…”
Nella giornata di oggi il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto una conferenza stampa congiunta a Palazzo Chigi insieme al Cancelliere tedesco Olaf Scholz e – come riportato da “Tg24.sky.it” – ha voluto ringraziare il Cancelliere tedesco per gli elogi fatti sulla nostra campagna vaccinale, sottolineando al tempo stesso che c’è ancora molto lavoro da fare e che occorre essere attenti. Il Premier Draghi, inoltre, ha sottolineato come in settimana vi sarà una cabina di regia nella quale “passeremo in rassegna eventuali provvedimenti da adottare per le vacanze natalizie, nulla ancora è stato deciso. Il Premier, poi, ci ha tenuto a sottolineare che “le decisioni verranno prese sulla base dei dati dell’ultimo sequenziamento per vedere la velocità di diffusione di Omicron”. Infine, un ultimo accenno al vaccino e alla terza dose: “Il succo del discorso è procedere con la massima velocità alla terza somministrazione”. Nella pagina successiva potrete leggere l’ultimo bollettino diramato dalla Protezione Civile.
CONTINUA A LEGGERE
Coronavirus, dati aggiornati in Italia al 20 dicembre 2021
Sulla base dei dati diffusi dalla Protezione Civile nella giornata di ieri, sabato 20 dicembre 2021, in Italia i casi di persone attualmente contagiate da Coronavirus risultano essere 369.703. Le persone decedute dall’inizio dell’epidemia sono 135.778 (+137 rispetto a ieri), mentre i guariti/dimessi 4.899.879 (+8.640). Le persone ricoverate in terapia intensiva, invece, risultano essere 987 (+21). In generale, il totale dei casi è di +5.405.360 (+16.213 rispetto a ieri).
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.