Coronavirus, l'annuncio di Sileri: "A maggio Italia tutta gialla con qualche zona bianca". Le parole del viceministro
di Marco Reda
Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, ha annunciato importanti novità sul futuro dell'Italia: ecco cosa si potrebbe fare a breve
Guarda la versione integrale sul sito >
Coronavirus, l'annuncio di Sileri: “A maggio Italia tutta gialla con qualche zona bianca". Le parole del viceministro
Il coronavirus continua ad affliggere l'Italia e l'unica svolta in questa situazione di crisi, che si protrae ormai da oltre un anno, sembra essere rappresentata dai vaccini: solo con un'accelerazione nella campagna di vaccinazione di massa, infatti, ci si potrà avvicinare al ritorno alla normalità in attesa che il Covid-19 venga definitivamente sconfitto. C'è ancora tanta strada da fare per rimettere le cose a posto ma tra le forze di Governo non manca l'ottimismo. Al punto che Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, ha auspicato un netto miglioramento già dal mese prossimo. Ecco cosa ha detto in un'intervista per il quotidiano Il Corriere della Sera.
Cosa ha detto Sileri
Sileri, infatti, ha spiegato che “il trend è in miglioramento, segnale che le misure stanno funzionando. Ma dobbiamo scendere di molto con l’Rt, l’indice di contagiosità. Ci servono altre tre settimane per tornare a una situazione più tranquilla. Le vaccinazioni stanno aumentando e dobbiamo dare il tempo di raggiungere una quota sufficiente di persone. A metà aprile 14-15 milioni di persone avranno ricevuto almeno una dose“. E poi la “bomba" a sorpresa: “Facciamo un ultimo sforzo e poi, se il diavolo e le varianti non ci mettono le corna, da maggio tutta l’Italia sarà in giallo e qualche regione anche in bianco". Un'Italia giallo-bianca tra un mese sembra comunque (al momento) uno scenario fin troppo ottimistico, ma dipenderà da due fattori: la responsabilità di tutti gli italiani e una svolta nella somministrazione dei vaccini. RITIRATE DAL MERCATO ALCUNE MASCHERINE IMPORTANTI: ECCO QUALI E PERCHÉ
Sileri sui vaccini
E proprio riguardo gli “antidoti" al coronavirus Sileri ha fatto presente che “c’è stato un notevole incremento tra la prima dose e la seconda, segno che di vaccini ne sono arrivati molti. Il 50% degli anziani ha ricevuto almeno una dose e il 23& la seconda. È chiaro che ci sono squilibri tra Regioni ma tra due settimane il 50% avrà ricevuto le due dosi e l’80% una dose. Ripetere l’immunizzazione l’anno prossimo? Questo non si può escludere MA a quel punto avremo abbondanza di vaccini".
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Coronavirus, il bollettino di sabato 27 marzo 2021
Sono 23.839 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale di 3.512.453. Ieri erano stati 23.987. Secondo i dati del Ministero della Salute, sono invece 380 le vittime in un giorno (457 ieri), per un totale dall'inizio della pandemia di 107.636. Ad oggi in Italia ci sono 571.878 attualmente positivi, 5.167 in più rispetto a ieri. Dall'inizio della pandemia sono invece 2.832.939 i guariti e i dimessi, con un incremento nelle ultime 24 ore di 18.287 unità.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43