
Coronavirus, prime riaperture dal 26 aprile: si torna tra i banchi
L’Italia prova a ripartire e lo fa già dal mese di aprile: Mario Draghi, infatti, ha annunciato quest’oggi in conferenza stampa un allentamento delle misure restrittive a partire dal 26 di questo mese. Confermato il meccanismo a colori, torna la zona gialla ma con diverse novità in arrivo: via libera alle attività all’aperto, compresa la ristorazione a pranzo e a cena, e alle scuole, completamente in presenza in zona gialla e arancione, mentre in zona rossa saranno in parte in presenza e in parte a distanza, per poi riaprire totalmente a maggio. Leggi anche Coronavirus, arriva la nuova ordinanza: chiudono le scuole da lunedì nel comune campano. Provvedimento valido almeno fino al 23 aprile
Ok alla ristorazione anche di sera (ma all’aperto), ripartono sport e spettacolo
La prima grande riapertura è quella della ristorazione: i ristoranti, già dal 26 aprile, potranno rimanere aperti la sera, ma solo con i tavoli esterni. Lo step successivo arriverà il primo giugno, con la riapertura anche per quanto riguarda i tavoli al chiuso. Ripartono sport e spettacolo, come si legge su Ansa.it, nelle aree a basso contagio da Coronavirus, ma solo all’apert: via libera, quindi, a teatri, cinema e spettacoli, che al chiuso dovrebbero essere consentiti con i limiti di capienza fissati per le sale dai protocolli. Dovrebbe essere confermato il coprifuoco alle 22. Leggi anche Coronavirus, chi ha meno massa muscolare rischia di contrarre il virus in forma più grave: i dettagli dello studio
Dal 15 maggio ripartono stabilimenti balneari e piscine
Le riaperture avverranno gradualmente: dal 26 aprile via libera agli sport alle aperto, mentre dal 15 maggio ripartiranno stabilimenti balneari e piscine all’aperto, il primo giugno sarà il turno delle palestre e le fiere dal primo luglio. Come spiegato da Mario Draghi, anticipando le riaperture ad aprile il Governo ha deciso di prendersi “un rischio ragionato, un rischio fondato sui dati che sono in miglioramento. Si può guardare al futuro con un prudente ottimismo e con fiducia”. Leggi anche Coronavirus, ecco come cambieranno gli spostamenti tra Regioni dal mese di Maggio: tutti i dettagli
CONTINUA A LEGGERE
Tornano gli spostamenti tra Regioni (con pass per quelle in fasce diverse)
Da maggio, inoltre, sarà nuovamente possibile spostarsi tra regioni in fascia gialla. E per quelle che si trovano in fasce diverse? In conferenza stampa, Mario Draghi ha parlato di un pass: si tratta, come spiega Corriere.it, di un certificato che dimostri – in assenza di motivi di salute, lavoro o necessità – di essere stati sottoposti al vaccino, di avere un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti o di aver avuto il Covid e di essere guariti.
Coronavirus, la situazione in Italia
Nella giornata di oggi, in Italia, sono stati registrati 15.943 nuovi casi di Coronavirus su 327.704 tamponi effettuati, per un tasso di positività del 4,86%. 429 i decessi. In calo di 51 unità i pazienti ricoverati in terapia intensiva, per un totale di 3.366; calano di 844 unità, invece, i pazienti ricoverati nei reparti ordinari, al momento 24.743.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.