Coronavirus, Matteo Bassetti tuona: "Ecco cosa va evitato...". Le sue parole
Matteo Bassetti, Direttore del reparto "Malattie Infettive" dell'Ospedale "San Martino" di Genova, ha chiarito la situazione sulle nuove varianti di Omicron rilevate nel mondo

Guarda la versione integrale sul sito >
Stanno nascendo sempre più varianti di Omicron ma il virologo Matteo Bassetti fa luce sulla questione: ecco cosa non devono temere gli italiani (e non solo)
Il coronavirus continua ad affliggere l'Italia e le varianti di Omicron tengono alto il numero dei nuovi positivi giornalieri: il Governo ha allentato le restrizioni (e continuerà a farlo da qui all'estate) ma il Covid-19 non è affatto sparito dalla circolazione, dimostrandosi in grado di mutare e attaccare l'organismo in maniera efficace. I vaccini hanno sicuramente limitato i danni, evitando nuovi boom di morti e ricoverati in terapia intensiva, tuttavia nelle ultime ore sono state scoperte e isolate nuove varianti come la XE (Gran Bretagna) e la XJ (Italia). Nuovo allarme per la popolazione? “Assolutamente no" secondo il virologo Matteo Bassetti, Direttore del reparto “Malattie Infettive" dell'Ospedale “San Martino" di Genova, che ne ha parlato ad Adnkronos.
Le nuove varianti secondo Bassetti
“La variante Xj isolata a Reggio Calabria – ha detto Bassetti – non è altro che una ricombinazione delle sotto-varianti di Omicron BA.1 e BA.2, dunque contiene un pezzettino dell’una e uno dell’altra. Ma ancora una volta va fatta chiarezza senza alzare un polverone ingiustificato o allarmismo inutile: è nell’ordine delle cose che il virus muti ed evolva, ci saranno sempre varianti e ricombinazioni come abbiamo visto per tanti altri virus. Evitiamo il terrorismo delle varianti, bisogna fare comunicazione corretta". Bassetti dunque invita la popolazione a non terrorizzarsi per lo sviluppo di nuove varianti che, comunque, fanno tutte capo a quella Omicron da cui i vaccini coprono bene (almeno dalle forme gravi). OK ALLA QUARTA DOSE DI VACCNO ANTI COVID, ECCO PER CHI
Il bollettino in Italia di domenica 17 aprile 2022
Nelle ultime 24 ore in Italia registrati 51.933 nuovi casi di coronavirus su 334.224 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici), che portano il totale dei positivi da inizio emergenza a 15.712.088. I decessi sono stati 85, con il totale delle vittime nel Paese che sale a 161.687. I ricoverati in terapia intensiva sono 403, meno 8 rispetto a ieri. Questo il bollettino del Ministero della Salute di domenica 17 aprile 2022.
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Papa Francesco e la facies hippocratica, Matteo Bassetti: “Guardate bene quel volto scavato, noi medici…”
24 Aprile 2025 | ore 14:32
Malattia misteriosa in Congo: ci sono almeno 79 morti. Cosa ne pensano Roberto Burioni e Matteo Bassetti
05 Dicembre 2024 | ore 21:29
Aviaria nuova pandemia: ecco cosa ha detto l’infettivologo Matteo Bassetti
02 Dicembre 2024 | ore 18:15