Coronavirus, nuovo divieto per chi non ha il Green Pass in Sicilia: Musumeci firma l'ordinanza
Coronavirus, nuovo divieto per chi non ha il Green Pass: firmata l'ordinanza. Ecco dove
Guarda la versione integrale sul sito > In Italia continua la campagna di vaccinazione contro il Covid-19 e, ormai, come spiegato dal Ministro della Salute Roberto Speranza – e riportato da “Ansa.it" – è stato raggiunto un primo obiettivo davvero molto importante: nel nostro Paese, invece, è stato superato il traguardo del 70% delle persone vaccinabili alle quali è già stata somministrata la prima dose del vaccino. Dallo scorso 6 agosto 2021, inoltre, nel nostro Paese è entrato in vigore l'obbligo di possedere il Green Pass per avere la possibilità di accedere ad alcuni servizi: in tal caso, il riferimento ad esempio è ai locali al chiuso, ma anche ai cinema, ai teatri e ai musei. CORONAVIRUS, ECCO QUALI REGIONI RISCHIANO DI PASSARE IN ZONA GIALLA Nel frattempo in alcune regioni italiane la situazione relativa al contagio inizia a destare preoccupazione e tra queste vi è certamente la Sicilia, vale a dire una delle regioni che rischia concretamente di passare quanto prima in zona gialla: nell'isola, infatti, per il secondo giorno consecutivo si sono superati i mille contagi, dato che non si registrava dallo scorso 6 maggio. A tal proposito – come riportato da “Leggo.it" – nelle scorse ore il Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ha firmato un'ordinanza con la quale viene disposto il divieto di ingresso negli uffici pubblici a tutte le persone che non siano dotate di Green Pass. CORONAVIRUS, ILARIA CAPUA AVVERTE: “LA VARIENTE DELTA BUCA IL VACCINO, ECCO COSA TEMO" Dunque, l'ordinanza firmata nelle scorse ore da Nello Musumeci, Presidente della Regione Sicilia – come riportato da “Leggo.it" – stabilisce che tutti coloro che non sono vaccinati e, di conseguenza, non possiedono il Green Pass, dovranno solo ed esclusivamente relazionarsi con gli uffici pubblici in modalità telematica. Inoltre, all'interno della medesima ordinanza è stata prevista una ricognizione della popolazione non vaccinata e sedi fisse di vaccinazione in quei comuni che presentano meno del 60% di vaccinati. Nella pagina successiva potrete leggere l'ultimo bollettino diffuso dalla Protezione Civile. CORONAVIRUS, SCATTA UNA NUOVA ZONA ROSSA AL SUD ITALIA: ECCO TUTTI I DETTAGLI CONTINUA A LEGGERE Guarda la versione integrale sul sito > Sulla base dei dati diffusi dalla Protezione Civile nella giornata di ieri, venerdì 13 agosto 2021, in Italia i casi di persone attualmente contagiate da Coronavirus risultano essere 124.250. Le persone decedute dall'inizio dell'epidemia sono 128.379 (+45 rispetto a giovedì), mentre i guariti/dimessi 4.175.198 (+4.388). Le persone ricoverate in terapia intensiva, invece, risultano essere 369 (+17). In generale, il totale dei casi è di 4.427.827 (+7,409 rispetto a giovedì). Coronavirus, è entrato in vigore il Green Pass
Coronavirus, nuovo divieto per chi non ha il Green Pass: firmata l'ordinanza. Ecco dove
Disposta la ricognizione della popolazione non vaccinata
Coronavirus, dati aggiornati in Italia al 13agosto 2021
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Terremoto oggi in Sicilia, 28 marzo 2025: scossa M 2.9 in provincia di Messina – Dati INGV
28 Marzo 2025 | ore 20:17
Terremoto in Sicilia oggi, 5 marzo 2025, scossa registrata in provincia di Messina
05 Marzo 2025 | ore 19:56
La Sicilia di Montalbano, i luoghi iconici della serie: dove si trovano la casa del Commissario e la trattoria
17 Febbraio 2025 | ore 23:27
Terremoto in Sicilia oggi, lunedì 10 febbraio 2025: scossa nel catanese, i dati INGV
10 Febbraio 2025 | ore 11:10