Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 14 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Coronavirus, ok ufficiale alla pillola Pfizer: ecco da quando sarà disponibile

La Food and Drug Administration (FDA) ha dato l'ok ufficiale alla somministrazione della pillola Paxlovid di Pfizer per le persone che hanno contratto il virus

Coronavirus, ok ufficiale alla pillola Pfizer: ecco da quando sarà disponibile
Foto IlMessaggero.it

La FDA dà l’ok alla somministrazione della pillola Paxlovid per il trattamento del coronavirus: tutti i dettagli

Buona notizia nella lotta contro il coronavirus: poche ore fa, come riportato da Adnkronos, la Food and Drug Administration (FDA) ha dato l’ok ufficiale all’utilizzo della pillola Paxlovid di Pfizer per combattere il Covid-19. Si tratta del primo farmaco orale in grado di contrastare il virus nelle persone che lo hanno già contratto. Si tratta di due compresse di nirmatrelvir e di ritonavir confezionate insieme, già utilizzate nel trattamento di pazienti in ospedale. Al momento la pillola Pfizer (che avrebbe un’efficacia dell’89% nell’eliminazione del coronavirus dall’organismo) è autorizzata soltanto negli Stati Uniti, si attende ora l’ok dell’Ema per la sua diffusione anche nel 2022.

I dettagli su Paxlovid

L’uso di Paxlovid, stando a quando dichiarato dai medici, è consigliato in caso di malattia lieve e moderata negli adulti e nei ragazzi over 12 di almeno 40 kg di peso, ad alto rischio di progressione verso malattia grave, inclusi ricovero e morte. Il Paxlovid sarà disponibile solo su prescrizione medica e la terapia deve essere iniziata il prima possibile dopo la diagnosi, entro cinque giorni dall’insorgenza dei sintomi. Il trattamento viene somministrato in tre compresse, 2 di nirmatrelvir e una di ritonavir, da assumere insieme due volte al giorno per cinque giorni, per un totale di 30 compresse.

Le parole degli esperti

L’autorizzazione odierna – ha annunciato Patrizia Cavazzoni della FDA –  introduce il primo trattamento anti-Covid-19 da assumere per via orale e rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro questa pandemia. L’ok alla pillola fornisce un nuovo strumento per combattere Covid-19 in un momento cruciale della pandemia mentre emergono nuove varianti, e promette di rendere il trattamento antivirale più accessibile ai pazienti ad alto rischio di progressione verso Covid grave”.

CONTINUA A LEGGERE

Coronavirus, il bollettino in Italia di mercoledì 22 dicembre 2021

Sono 36.293 i nuovi contagi di Covid-19 in Italia (ieri 30.798), a fronte di 779.303 tamponi giornalieri effettuati (ieri 851.865). La percentuale di positivi considerando il totale dei tamponi è al 4,7% (ieri era al 3,6%). Sono 146 le vittime registrate in un giorno, con un ricalcolo della Regione Sicilia. Le terapie intensive sono 1.010 (-2 rispetto a ieri), con 92 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore. È questo il quadro che emerge dal bollettino del Ministero della Salute del 22 dicembre sulla situazione coronavirus in Italia.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto