Covid e influenza, ecco come riconoscere le due infezioni dai sintomi
Ecco quali sono i sintomi che consentono di distinguere l'influenza dal Coronavirus. I consigli degli esperti per evitare di contrarre l'infezione
Guarda la versione integrale sul sito >
Covid e influenza, ecco come riconoscere le due infezioni dai sintomi. Tutti i dettagli
In questo momento della stagione circolano sia il virus dell'influenza, che quello del Covid. Febbre, mal di testa, disturbi respiratori e dolori muscolari sono sintomi comuni, ma come si possono distinguere le due infezioni? Le autorità sanitarie spingono per le vaccinazioni contro entramb i virus, soprattutto per le categorie più fragili, anziani o persone che hanno già altre patologie.
I sintomi per riconoscere l'influenza dal Covid
Sintomi come nausea e vomito potrebbero far capire che si tratta di coronavirus, ma anche altri. L'incubazione è diversa, più breve per l’influenza e più lunga per il Covid. I casi Covid sono tornati a crescere e si pensa che si raggiungerà il picco a ridosso di Natale, ha spiegato negli scorsi giorni il virologo Fabrizio Pregliasco, come riporta Sky. Il rialzo dei numeri coincide con la stagione influenzale e questo rende più complicato riconoscere quale virus respiratorio si sia contratto
Le parole della dottoressa
La dottoressa Sylvie Briand, direttrice del Dipartimento di malattie pandemiche ed epidemiche dell’Oms, sottolinea come molti sintomi coincidano. Si tratta di febbre, mal di testa, dolori muscolari, starnuti e tosse. Nel caso del Covid-19, si aggiungono la perdita di gusta e olfatto,anche se in molte delle ultime varianti questa sintomatologia specifica del virus è scomparsa. L’Ospedale Bambino Gesù di Roma fa sapere che quando si tratta di Covid, è più probabile sviluppare un mal di gola particolarmente intenso, complicazioni respiratorie e disturbi gastrointestinali, come ad esempio vomito, diarrea e mal di pancia
CONTINUA A LEGGERE
Guarda la versione integrale sul sito >
Il tampone
Entrambe le infezioni possono verificarsi in maniera asintomatica e sono molto contagiose. Per essere sicuri di aver contratto il coronavirus è quindi fondamentale sottoporsi ad un tampone. Per prevenire le infezioni si consiglia di lavare spesso le mani, ventilare gli ambienti chiusi che ospitano molte persone, utilizzare mascherine protettive e mantenere il distanziamento fisico.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Sembrava una semplice influenza, ma Marika Somaggio è morta dopo soli 3 giorni dai primi sintomi
18 Febbraio 2025 | ore 15:22
Influenza, ecco perché potremmo aver raggiunto il picco di questa stagione: i dati ufficiali e i sintomi
27 Gennaio 2025 | ore 22:42
Pensava di avere l’influenza, invece era incinta: l’incredibile storia di Valentina Mecchi
17 Gennaio 2025 | ore 13:31
Influenza e boom di casi con il freddo, Massimo Andreoni: “Resta valido il consiglio delle nonne di…”
14 Gennaio 2025 | ore 18:03