Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Covid, indice Rt in calo in tutte le regioni: la Sicilia resta zona gialla, ecco le decisioni dell’ISS

La cabina di regia dell'Istituto Superiore di Sanità non cambierà i colori delle regioni nel corso della prossima settimana: resta gialla solo la Sicilia

Covid, indice Rt in calo in tutte le regioni: la Sicilia resta zona gialla, ecco le decisioni dell’ISS
Covid-19-Indice Rt in calo, la Sicilia resta in zona gialla (Foto Pixabay)

Ecco cosa ha deciso la cabina di regia dell’Istituto Superiore di Sanità: cala l’indice Rt ma aumentano i ricoveri

Buone notizie sul fronte contagi arrivano dall’Istituto Superiore di Sanità che ha preannunciato la conferma della zona bianca in tutta Italia, mentre la Sicilia continuerà a rimanere in zona gialla anche la prossima settimana. L’incidenza più alta di contagi, oltre che in Sicilia, si è registrata pure nella provincia di Bolzano e in Calabria. La cabina di regia dell’Iss, come ogni venerdì, analizzerà i dati per stabilire come verrà articolato il criterio dei colori, anche se non si attendono sorprese. Da leggere anche Bassetti ammette: “Coloro che non hanno risposto alle prime due dosi potrebbero non rispondere neanche alla terza”

Cala l’indice RT

Nella fascia dei giorni compresi tra il 18 e il 31 agosto 2021, l’Rt medio nazionale è stato pari a 0,92 (range 0,79 – 1,02) e quindi è rimasto entro i limiti della soglia epidemica. Tenuto conto che il periodo precedente aveva fatto registrare una soglia dello 0.97 non si può non notare come vi sia una fase discendente del fattore di incidenza dei contagi. In calo anche l’incidenza dei casi ogni 100mila abitanti, un dato cruciale per l’eventuale assunzione di misure restrittive alla circolazione.

In calo l’incidenza ogni 100 mila abitanti

L’incidenza ogni 100 mila abitanti è passata da 74 della scorsa settimana a 64 della settimana dal 3 al 9 settembre. Dati incoraggianti che confermano il trend discendente. Sono in tutto tre le regioni che invece sono state valutate a rischio moderato e sono Fruli Venezia Giulia, Lombardia e alcune province autonome. Un dato incoraggiante tenuto conto che la cabina di regia dell’Iss, la scorsa settimana, aveva individuato ben 17 regioni a rischio moderato. CONTINUA A LEGGERE…

In salita il tasso dei ricoverati in area critica

Il dato negativo riguarda invece i ricoveri di malati Covid in terapia intensiva e nelle aree mediche. Il tasso medio in Italia di occupazione dei reparti è del 6,2% mentre la scorsa settimana il dato si era attestato al 5,7%. In crescita anche il numero dei ricoverati in aria critica salito a 565 dai 544 della settimana precedente. Anche se la Sicilia rimane in zona gialla, i dati sono in netto miglioramento. Nonostante la campagna vaccinale proceda a rilento, l’Isola ha scongiurato, almeno per questa settimana, il passaggio in zona arancione. Migliora anche la situazione in Calabria e Sardegna.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto