Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Depressione, l’esercizio fisico ne allevia i sintomi: ecco lo studio che lo dimostra

Depressione ed esercizio fisico, ecco uno studio che dimostra come l'attività fisica può ridurne i sintomi

Depressione, l’esercizio fisico ne allevia i sintomi: ecco lo studio che lo dimostra
Meglio fare palestra di giorno o di sera, ecco i risultati di uno studio (Foto: Worldgym.com)

La depressione può essere sconfitta anche con l’attività fisica, ecco i risultati di uno studio pubblicato su Jama Psychiatry

La depressione si può sconfiggere con l’attività fisica? E’ questa la domanda alla quale ha provato a dare risposte un articolo pubblicato sul sito Popular Science. I ricercatori hanno dimostrato ripetutamente che le persone che si muovono di più tendono ad avere meno sintomi depressivi, ma cosa succede se le persone che sono meno depresse hanno più motivi per alzarsi e muoversi?

Oggi abbiamo gli strumenti in mano che possono aiutarci a scoprire questa relazione tra problemi di umore ed esercizio fisico. Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Psychiatry ha dimostrato che esiste davvero una relazione causale e quindi che l’allenamento aiuta ad alleviare la depressione. Per capirlo, i ricercatori del gruppo di lavoro sul disturbo depressivo maggiore del consorzio di genomica psichiatrica hanno utilizzato un nuovo metodo intelligente chiamato randomizzazione mendeliana, che ci consente di comprendere le relazioni causali tra comportamenti modificabili, come esercizio fisico e risultati legati alla salute mentale.

Chi è incline all’esercizio è meno incline alla depressione ?

È difficile sapere se l’esercizio influenza la depressione o se la depressione influenza l’esercizio (o entrambi!) Perché ci sono molti altri fattori associati a ciascuno che potrebbero influenzare l’altro. Le persone che fanno più esercizi sarebbero maggiormente in grado di accedere alla terapia e ai farmaci. Quelli con depressione peggiore potrebbero essere meno motivati a muoversi, o potrebbero avere dolore fisico associato alla loro depressione che rende l’esercizio meno attraente. Potrebbe anche essere una causa inversa: se fai meno attività fisica sei più incline alla depressione. In questo senso occupa un ruolo rilevante anche la predisposizione genetica. Coloro che sono inclini a svolgere molta attività fisica potrebbero essere meno inclini alla depressione proprio per questo motivo.

Bassa energia e depressione

Ciò significa che possiamo usare la variazione genetica naturale come strumento sperimentale. Sappiamo che alcune varianti genetiche rendono più probabile l’attitudine a fare esercizi, quindi se l’attività fisica sta causando una diminuzione della depressione, ne consegue che le persone con queste varianti dovrebbero essere meno inclini alla depressione poiché tendono ad esercitarsi di più.

Lo psichiatra Adam Chekroud, sempre secondo l’articolo pubblicato su Popular Science, ha dichiarato che “se le varianti del gene di esercizio si riferiscono anche a bassa energia e la bassa energia si riferisce alla depressione, questa relazione rappresenterebbe un altro percorso attraverso il quale le varianti del gene di esercizio potrebbero influenzare il rischio di depressione.

Come l’esercizio può migliorare l’umore

Secondo lo studio in questione, ogni volta che si incrementa l’attività fisica per una quantità standard i sintomi depressivi si riducono del 26%. Per quantità standard si intende un’ora di attività moderata come camminare o 15 minuti di corsa. Un dato che da solo dimostrerebbe come l’attività fisica potrebbe anche stravolgere la convinzione che la predisposizione alla depressione sia solo genetica.

Se è vero che una maggiore attività fisica allevia i sintomi della depressione, è molto più complicato trovare i modi per aiutare le persone che soffrono di depressione ad esercitarsi di più. Una ricerca ha dimostrato che l’80% degli americani non fa abbastanza esercizio fisico. Questo vuol dire che i margini per ridurre i danni e gli effetti della depressione sono enormi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto